CRONACA
Wg flash 24 del 17 dicembre 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO ALLUVIONE: RIUNIONE DEI SINDACI IN CITTA’
Il sindaco di Benevento Fausto Pepe, quale capofila dei Comuni aderenti all’ANCI provinciale, su mandato della Regione Campania, ha convocato a palazzo Mosti i sindaci di tutti i comuni colpiti dall’alluvione di metà ottobre, compresi quelli delle province di Avellino e Caserta. L’incontro si terrà venerdì 18 dicembre, alle ore 10.00, presso la Sala consiliare. Il tavolo tecnico avrà lo scopo di accelerare la procedura per la richiesta all’Unione Europea di deroga al disimpegno automatico delle risorse comunitarie a valere sui fondi FESR per le opere la cui realizzazione ha subito rallentamenti a causa dell’alluvione
RUBA LIQUORE: DENUNCIATO 20ENNE
Una segnalazione per droga e una denuncia per furto. E’ il bilancio delle attività registrate nella giornata di ieri dalla Questura di Benevento. Un 18enne è stato sorpreso con un oltre un grammo di hashish e, per questo motivo, segnalato alla Prefettura del capoluogo come assuntore. Nei guai, invece, un ventenne per il furto di una bottiglia di liquore al supermarket “Carrefour” di via Pietro Nenni.
FORESTALI: PRESIDIO IN PREFETTURA
Dopo la protesta di ieri sulla statale 369, i lavoratori forestali dalla Comunità Montana del Fortore sono tornati a manifestare anche questa mattina con un presidio di fronte alla Prefettura di Benevento. La motivazione della manifestazione riguarda il mancato pagamento delle spettanze maturate e non riscosse, relative agli anni 2014 e 2015. Una situazione che sta portando 180 famiglie alla disperazione più assoluta. Una delegazione di operai e sindacalisti è stata ricevuta dal prefetto Galeone per discutere della vertenza e cercare di trovare una soluzione alla questione.
AZIENDE ROSA: E’ BOOM NEL SANNIO
Creatività, ricerca della tradizione, spinta all’innovazione e propensione alla sostenibilità sono gli elementi che hanno portato il Sannio a diventare una delle province italiane con il più alto tasso di femminilizzazione nelle attività imprenditoriali. E’ quanto emerso dall’incontro svoltosi nel salone della Camera di Commercio di Benevento stamattina nella prima sessione dell’unica tappa campana del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”. Nello specifico le imprese guidate da donne a Benevento che si caratterizzano per essere green ed eticamente sostenibili sono circa il 34% del totale. Un dato che simboleggia la forte capacità di fare impresa coniugando tradizione e innovazione e optando per il riuso dei prodotti in tutti i settori dall’agroalimentare al manifatturiero fino ai servizi.
ALLUVIONE, A NAPOLI EVENTO PER IL SANNIO
Per non dimenticare mai. Era il 15 ottobre 2015, un alluvione terribile ha fatto esondare in diversi punti il fiume Calore, che attraversa la città di Benevento e il Sannio. Ingentissimi i danni della calamità che colpì il Sannio in quelle ore. A distanza di due mesi c’è chi vuole che tutto ciò che è accaduto non si dimentichi. Il prossimo 27 dicembre, a partire dalle 18 fino a notte fonda, si terrà a Piazza Vanvitelli a Napoli “Napoli per il Sannio”, un evento-spettacolo fortemente voluto dalla associazione Mida Events & Management. Tanti gli artisti che si alterneranno in questa maratona, illuminati dalle luci che classicamente addobbano il panorama natalizio cittadino.