fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Esiti universitari degli ex studenti, la Fondazione Agnelli premia il liceo Rummo: primo tra le scuole sannite e irpine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Secondo i dati diffusi dalla Fondazione Agnelli e pubblicati su Eduscopio, il Liceo Scientifico “G. Rummo” è anche quest’anno il primo tra Sannio e Irpinia. Dati inequivocabili e incontestabili, che comparano oltre 4000 scuole italiane in base ai risultati avuti da 700mila studenti, da cui emerge un prestigioso riconoscimento per l’Istituto di via S. Colomba.

Il “Rummo” risulta essere, per il secondo anno consecutivo, ancora il primo in varie graduatorie comparative: anzitutto in quella tra Licei Scientifici nell’ambito di 30 km; ma anche considerando i Licei Classici, Linguistici, delle Scienze umane e gli Istituti tecnici, il “Rummo” non ha rivali.

Il Liceo, istituito nel 1923, grazie ad un’offerta didattica consolidata negli anni e arricchita da tante innovative proposte extracurriculari, riesce così, grazie all’eccellenza dei propri (ex) allievi, a spiccare tra tante altre pur autorevoli scuole del territorio, come anche i dati delle indagini INVALSI relativi ai risultati in Italiano e Matematica degli allievi del secondo anno andavano confermando da tempo.

Le classifiche redatte dalla Fondazione Agnelli, uno dei più autorevoli enti di ricerca italiani, sono basate sugli esiti universitari degli ex-studenti degli Istituti superiori: in pratica, si tratta di considerare se una scuola riesce a dare buone basi di istruzione ed orientamento per il proseguimento degli studi. Vengono prese in considerazione la media dei voti conseguiti agli esami universitari e la percentuale di esami superati dai diplomati di ogni scuola.

Tali risultati costituiscono, per le scuole superiori, non solo un’ottima occasione di feed-back, ma anche una cartina di tornasole sulla valenza dell’offerta formativa e sulle metodologie di insegnamento praticate nel quinquennio superiore.

“Siamo particolarmente orgogliosi di questo risultato – afferma la dirigente scolastica Teresa Marchese – che conferma ancora una volta quanto le nostre scelte sappiano coniugare opportunamente tradizione ed innovazione, riservando particolare attenzione alla domanda di formazione proveniente dal nostro territorio, nel quale il Liceo “Rummo” costituisce da quasi cento anni un punto fermo in campo culturale.

Ai nostri ex studenti e agli allievi ancora in corso – conclude Marchese – ai docenti e al personale Ata va il mio personale ringraziamento per il loro quotidiano impegno a servizio della crescita civile e sociale delle nostre comunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 2 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 1 settimana fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 12 minuti fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

Alberto Tranfa 1 ora fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

redazione 2 ore fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

redazione 2 ore fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

redazione 2 ore fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

redazione 2 ore fa

Pastificio Rummo, 10 anni dopo l’alluvione: il 15 ottobre si racconta una storia di rinascita e coraggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content