fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso, un nuovo week end a “La Fortezza” con i mercatini di Natale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo weekend dei Mercatini di Natale in programma nel meraviglioso scenario de “La Fortezza” dove ci si imbatte in un percorso alla scoperta dei prodotti del Taburno, dall’artigianato all’enogastronomia locale, in una vera e propria vetrina del territorio e dei sapori. Un’esperienza che vuole rimanere intatta nella mente del visitatore che viene a scoprire le tante casette di legno, anche quest’anno dislocate su tutta la tenuta e collegate da un percorso di Natale.

“Un’avventura iniziata quattro anni fa  – dicono gli organizzatori – ed oggi arrivata a risultati incredibili, portando migliaia di visitatori. Infatti il Ponte dell’Immacolata ha registrato un vero e proprio boom di visitatori che hanno invaso la Tenuta addobbata con un certo stile anche grazie all’occhio creativo di Maria Franchi, wedding planner. I Mercatini di Natale alla Fortezza sono diventati uno degli eventi tra i più importanti del Natale sannita. Non solo una semplice vendita ed esposizione di prodotti, ma anche iniziative collaterali, le degustazioni dei prodotti del territorio e le dimostrazioni di artigianato locale, che si susseguiranno durante tutta la manifestazione.”

L’iniziativa prevede un mix d’eccellenza tra enogastronomia, musica ed artigianato locale: al mercatino di Natale si potranno, infatti, trovare decorazioni natalizie artigianali, oggetti in legno scolpiti a mano, alberi di Natale, candele e oli profumati, erbe aromatiche, dolciumi, vini, liquori e prodotti tipici, si potranno inoltre assaggiare i piatti della tradizione locale, il tutto annaffiato con dell’ottimo vino del Taburno, capace di riscaldare i cuori nelle rigide serate invernali.

Il sipario si rialzerà domani, venerdì 11 Dicembre 2015,  con l’apertura degli stand dalle ore 17:00 alle ore 24:00; alle ore 18,00 ci sarà il dibattito su “Il futuro dell’agricoltura tra le sfide europee”, dove intereverranno,  Daniela De Maria, Tenuta la Fortezza e Erasmo Cutillo, sindaco di Torrecuso, Raffaele Amore, presidente provinciale Cia,  Gennarino Masiello, presidente Coldiretti Campania, Alfonso Di Massa coordinatore Agrinsieme Campania, Libero Rillo, presidente Consorzio Samnium, Alfonso Ciervo, Confagricoltura Benevento, Carmine Nardone, presidente di Futuridea e Antonio Campese, presidente Camera di Commercio di Benevento. A moderare il dibattitro sarà il giornalista Pasquale Carlo.

 

Nel corso della giornata, fino alle ore 22, ci saranno dei banchi didattici di archeologia sperimentale a cura dell’associazione ‘Benevento Longobarda’ dove è prevista la rievocazione storica dei Longobardi e degli antichi mestieri. 

Di seguito il programma dei giorni successivi:

Sabato 12 dicembre dalle ore 17,00 apertura stand e visita ai mercatini di Natale fino alle ore 24:00; nel corso della giornata fino alle ore 22, ci saranno i banchi didattici di archeologia sperimentale a cura dell’associazione ‘Benevento Longobarda’ con la rievocazione storica dei Longobardi e degli antichi mestieri.

Alle ore 19,00 ci sarà la degustazione ‘Il Vino di Natale’ guidata da Marco Sabellico, giornalista di Gambero Rosso, di vini provenienti dalle più importanti Regioni vitivinicole del Paese. È possibile prenotare la degustazione inviando una e-mail a commerciale@lafortezzasrl.it.  La giornata si concluderà con lo spettacolo di musica popolare degli ‘Evoè’.

Domenica 13 dicembre dalle ore 10,00 ci sarà l’apertura dei mercatini di Natale e alle ore 11:30 è previsto l’arrivo della sfilata di auto d’epoca con il patrocinio Auto Moto Club Storico Antico Sannio. Poi fino alle ore 22:00 ci sarà la rievocazione storica dei Longobardi e degli antichi mestieri e alle ore 20,00 spettacolo musicale con i ‘Neo Mediterra’.

Per maggiori informazioni e per sfogliare il programma completo si può visitare il sito www.tenutalafortezza.com

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 settimane fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Dall'autore

Alberto Tranfa 14 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 37 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 47 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 14 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content