fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

750 anni dalla Battaglia di Benevento: nasce un comitato per celebrare l’evento storico tra febbraio e marzo 2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Una giornata di studi, una mostra documentaria, un concorso fotografico per le scuole di Benevento, conferenze tematiche, spettacoli teatrali, itinerari turistici di stampo normanno-svevo in città, escursioni sui luoghi ipotizzati e ancora oggetto di dibattito storico della sepoltura di Manfredi di Svevia, sono solo alcune delle iniziative presentate oggi e programmate per i prossimi mesi di febbraio e di marzo che si svolgeranno tra il Museo del Sannio, il Chiostro di Santa Sofia, il Teatro San Marco e l’auditorium Madonna della Grazie in occasione del 750esimo anniversario della Battaglia di Benevento.

L’iniziativa, che godrà del patrocinio morale dell’ente provinciale, è nata su impulso di alcune associazioni culturali cittadine, come Società Dante Alighieri, Isidea, Centro Studi del Sannio Società Storica del Sannio e Verehia, riunitesi in comitato per celebrare quello che fu lo scontro di fanteria tra i guelfi capeggiati da Carlo d’Angiò e i ghibellini capeggiati da Manfredi di Svevia avvenuto nei pressi del fiume Calore nella giornata del 26 febbraio del 1266 e che decise, a seguito dell’uccisione del sovrano svevo, il passaggio dell’Italia meridionale e della Sicilia al dominio angioino.

L’obiettivo più ampio dell’iniziativa, che include, tra le altre cose, il probabile gemellaggio con la città francese Pernes-les-Fontaines dove sono conservati gli affreschi sulla battaglia e l’emissione di un francobollo dedicato di cui si attende l’ok del ministero dello Sviluppo Economico, vuole essere anche occasione, secondo gli organizzatori, per accendere il dibattito a livello nazionale sul ruolo di Benevento nel medioevo e sull’importanza di questa battaglia, in particolare, che segnò la definitiva sconfitta in Italia del partito ghibellino e che, secondo la visione storiografica maturata nell’Ottocento, impedì a causa del predominio del potere papale per sei secoli l’unità d’Italia, che secondo alcune prospettive storiche determinò la cosiddetta “questione meridionale”.

Per le celebrazioni si sta ipotizzando anche una video proiezione della battaglia di Benevento, come avvenuto martedì scorso in occasione dell’apertura del Giubileo sulla facciata e la cupola della Basilica di San Pietro a Roma sul tema della bellezza del creato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 4 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’11 novembre 2025

redazione 9 ore fa

Un avvocato beneventano protagonista questa sera in tv ad ‘Affari tuoi’

redazione 12 ore fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, la Dc di Gianfranco Rotondi con l’appoggio di Erminia Mazzoni presenta la candidata Rosa Caccese

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’11 novembre 2025

redazione 9 ore fa

Un avvocato beneventano protagonista questa sera in tv ad ‘Affari tuoi’

redazione 12 ore fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, la Dc di Gianfranco Rotondi con l’appoggio di Erminia Mazzoni presenta la candidata Rosa Caccese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content