fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Alluvione, viaggio nel vivaio che non c’è più. La titolare: “Vogliamo ripartire per non licenziare i nostri dipendenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Circa 650 mila euro di danni, 250 mila piantine ornamentali, pronte per la vendita e completamente spazzate via, lontano chilometri di distanza: sono i numeri che raccontano il dramma ancora vivo a circa due mesi dall’alluvione del 15 e 19 ottobre scorso che ha colpito il vivaio Verlingieri situato nella zona alta di Ponte Valentino tra i comuni di Benevento e quello di Paduli.

Qui il fiume Tammaro in quelle ore catastrofiche è venuto giù con tutta la sua furia, coprendo per circa un metro con acqua e fango quello che la signora Maria Teresa De Gennaro e suo marito Pierantonio, dopo la laurea in biologia e agronomia, hanno creato 25 anni fa quando dal lavoro della terra si scappava, realizzando con passione e onestà un sogno di famiglia e dando occupazione a diverse persone.

Percorrendo la strada che porta al vivaio aperto, dove vengono trasferite le piantine moltiplicate e riprodotte nelle serre, è facilmente percepibile il disastro avvenuto in quelle notti: le querce sradicate in territori lontani e trasportate fin qui sono ancora distese su quello che resta del vivaio, dove visibili sono ancora alcuni vasi con piante rovesciati, mezzi agricoli completamente divelti, tubature di irrigazione sposate di metri e i crisantemi che non sono più vendibili.

A circa 60 giorni dall’evento alluvionale è ancora forte il dolore che gli occhi di Maria Teresa che trattiene a fatica le lacrime trasmettono: “Non è solo un progetto di vita personale andato in frantumi – ci dice – ma anche quello di altre sei persone che lavorano da anni in questo impianto vivaistico.”

L’auspicio dei titolari del vivaio è che le istituzioni non dimentichino questo angolo di Ponte Valentino e che possano accogliere la loro richiesta di aiuto soprattutto per far continuare a lavorare i propri dipendenti.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Scalo merci a Ponte Valentino: ok in Giunta al Protocollo d’intesa

redazione 5 mesi fa

Caggiano (Pd) chiede interventi per gli allagamenti nel piazzale del deposito di Air Campania

redazione 6 mesi fa

Allagamento Cantina Sociale di Solopaca, Fuschini (FI): “Genio Civile conferma criticità Torrente Sauculo, ora interventi urgenti”

redazione 7 mesi fa

Miasmi a Ponte Valentino, ‘Altra Benevento’: “Tre autobotti sversano nel depuratore, chiesti accertamenti ai Carabinieri”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content