fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

I 100 anni della relatività generale di Einstein: l’Unisannio ricorda il grande scienziato con ore di lezione sull’Universo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO A poche settimane dal centenario dell’ultima lezione di Albert Einstein presso l’Accademia Prussiana delle Scienze sulla sua teoria della relatività generale in cui espose, il 25 novembre 1915, per la prima volta la corretta formula delle equazioni di campo gravitazionale, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio ha ricordato lo scienziato con tre ore di full immersion presso l’aula magna di via delle Puglie sulla visione dell’Universo da Galilei alla relatività di Einsetin passando per le verifiche della relatività generale concludendo con la teoria del genio della Fisica e la cosmologia.

A relazionare i professori Antonio Feoli ed Arturo Stabile dell’Università del Sannio e Antonio Stabile dell’Università di Salerno.

Con la sua equazione di campo, che rappresenta il focus della relatività generale, Einstein apportò una rivoluzione del concetto di gravità e nella conoscenza del mondo: secondo questa teoria la forza gravitazionale è la curvatura della dimensione spazio-tempo in cui si muove l’Universo.

 

In pratica per Einstein, ciò che fa muovere gli oggetti, e in particolare quelli sottoposti alla forza di gravità come ad esempio i pianeti attorno al Sole, non è una forza che agisce a distanza, ma la modifica, per la presenza di grandi masse, della geometria dello spazio nel quale si muove l’oggetto.

La teoria gravitazionale di Einstein ha portato, tra le altre cose, alla previsione dei buchi neri, delle lenti gravitazionali e di tanti altri fenomeni astrofisici, prima sconosciuti.

Pochi gli effetti applicativi per la vita quotidiana degli esseri umani ma, come ha spiegato il docente di Fisica presso il dipartimento di Ingegneria dell’Univeristà del Sannio, Feoli, uno di questi è, per esempio, il sistema di Gps.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 2 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

redazione 1 ora fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 1 ora fa

Allerta meteo: lunedì a Benevento chiusi villa, cimitero e parchi

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 5 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 7 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 8 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content