fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

I 100 anni della relatività generale di Einstein: l’Unisannio ricorda il grande scienziato con ore di lezione sull’Universo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO A poche settimane dal centenario dell’ultima lezione di Albert Einstein presso l’Accademia Prussiana delle Scienze sulla sua teoria della relatività generale in cui espose, il 25 novembre 1915, per la prima volta la corretta formula delle equazioni di campo gravitazionale, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio ha ricordato lo scienziato con tre ore di full immersion presso l’aula magna di via delle Puglie sulla visione dell’Universo da Galilei alla relatività di Einsetin passando per le verifiche della relatività generale concludendo con la teoria del genio della Fisica e la cosmologia.

A relazionare i professori Antonio Feoli ed Arturo Stabile dell’Università del Sannio e Antonio Stabile dell’Università di Salerno.

Con la sua equazione di campo, che rappresenta il focus della relatività generale, Einstein apportò una rivoluzione del concetto di gravità e nella conoscenza del mondo: secondo questa teoria la forza gravitazionale è la curvatura della dimensione spazio-tempo in cui si muove l’Universo.

 

In pratica per Einstein, ciò che fa muovere gli oggetti, e in particolare quelli sottoposti alla forza di gravità come ad esempio i pianeti attorno al Sole, non è una forza che agisce a distanza, ma la modifica, per la presenza di grandi masse, della geometria dello spazio nel quale si muove l’oggetto.

La teoria gravitazionale di Einstein ha portato, tra le altre cose, alla previsione dei buchi neri, delle lenti gravitazionali e di tanti altri fenomeni astrofisici, prima sconosciuti.

Pochi gli effetti applicativi per la vita quotidiana degli esseri umani ma, come ha spiegato il docente di Fisica presso il dipartimento di Ingegneria dell’Univeristà del Sannio, Feoli, uno di questi è, per esempio, il sistema di Gps.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 mese fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 1 mese fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 13 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 15 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 16 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 18 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 18 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 18 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content