fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

I 100 anni della relatività generale di Einstein: l’Unisannio ricorda il grande scienziato con ore di lezione sull’Universo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO A poche settimane dal centenario dell’ultima lezione di Albert Einstein presso l’Accademia Prussiana delle Scienze sulla sua teoria della relatività generale in cui espose, il 25 novembre 1915, per la prima volta la corretta formula delle equazioni di campo gravitazionale, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio ha ricordato lo scienziato con tre ore di full immersion presso l’aula magna di via delle Puglie sulla visione dell’Universo da Galilei alla relatività di Einsetin passando per le verifiche della relatività generale concludendo con la teoria del genio della Fisica e la cosmologia.

A relazionare i professori Antonio Feoli ed Arturo Stabile dell’Università del Sannio e Antonio Stabile dell’Università di Salerno.

Con la sua equazione di campo, che rappresenta il focus della relatività generale, Einstein apportò una rivoluzione del concetto di gravità e nella conoscenza del mondo: secondo questa teoria la forza gravitazionale è la curvatura della dimensione spazio-tempo in cui si muove l’Universo.

 

In pratica per Einstein, ciò che fa muovere gli oggetti, e in particolare quelli sottoposti alla forza di gravità come ad esempio i pianeti attorno al Sole, non è una forza che agisce a distanza, ma la modifica, per la presenza di grandi masse, della geometria dello spazio nel quale si muove l’oggetto.

La teoria gravitazionale di Einstein ha portato, tra le altre cose, alla previsione dei buchi neri, delle lenti gravitazionali e di tanti altri fenomeni astrofisici, prima sconosciuti.

Pochi gli effetti applicativi per la vita quotidiana degli esseri umani ma, come ha spiegato il docente di Fisica presso il dipartimento di Ingegneria dell’Univeristà del Sannio, Feoli, uno di questi è, per esempio, il sistema di Gps.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 1 settimana fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 2 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 1 ora fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 1 ora fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 4 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 4 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content