fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alluvione, Slow Food Italia promuove una campagna acquisto dei prodotti agroalimentari sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Slow Food Italia insieme alle condotte territoriali del Sannio promuoverà una campagna acquisto a livello nazionale dei prodotti agroalimentari sanniti il cui ricavato sarà destinato ad un’opera di prevenzione del dissesto idrogeologico.

Lo ha annunciato il presidente Slow Food Italia, Gaetano Pascale, in occasione della quinta assise regionale dei Presìdi Slow Food, svoltasi nella mattinata di oggi presso l’agriturismo Masseria Roseto di Benevento, luogo scelto quest’anno per il consueto incontro di fine novembre dei produttori della Campania e della Basilicata a testimonianza della vicinanza delle popolazioni alluvionate, vittime di “una catastrofe legata – ha detto Pascale – non solo a ragioni naturali ma anche ai cambiamenti climatici e al consumo del suolo”.

“Insieme – ha aggiunto – dobbiamo lavorare per richiedere alle istituzioni locali e non solo piani territoriali per le attività agricole e urbanistiche per prevenire disastri.”

Al centro dell’incontro odierno anche gli obiettivi per il prossimo futuro dei presidi Slow Food nati nel 2000 per ricercare, tutelare e valorizzare l’agricoltura virtuosa che oggi fatica a trovare un posizionamento in un mercato sempre più globalizzante e dominato dalle multinazionali. In particolare per quanto riguarda la situazione della provincia sannita, Pascale ha affermato che nonostante le sue eccellenze il territorio sannita oggi fa fatica a farsi riconoscere e a mettere in sinergia gli sforzi dei singoli.

La sfida proposta è far diventare i presidi strumenti per promuovere la riconoscibilità dei prodotti di pregio e di un cambio di prospettiva che parta dal basso con il protagonismo della piccole aziende agricole perlopiù a dimensione familiare e che determini la crescita dei sistemi alimentari locali, facendo degli agricoltori fornitori diretti del cibo per i consumatori e non più di materie prime per le grandi industrie.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 5 giorni fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 1 mese fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 1 ora fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 2 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 2 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content