fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il docente Eugenio Corti dona un patrimonio libraio all’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

ll professore Eugenio Corti dona un suo patrimonio libraio all’Università del Sannio. Già docente all’Università del Sannio e alla Facoltà di Ingegneria della Federico II di Napoli, il professore Corti, che nella sua carriera ha svolto una lunga attività di ricerca soprattutto in tema di innovazione tecnologica e di imprenditorialità, ha deciso di lasciare all’ateneo sannita un insieme di pubblicazioni costituito da circa 1.400 volumi tecnico-scientifici relativi ad attività di didattica e ricerca economico-manageriale pubblicati dalla fine degli anni ’60 al 2010 nonché da numerose riviste scientifiche.

Presso il Rettorato è stato firmato l’atto di donazione alla presenza dello stesso Corti, del rettore Filippo de Rossi, del direttore del Dipartimento DEMM Giuseppe Marotta e della professoressa di Marketing Mariarosaria Napolitano.

“Voglio ringraziare il professore Corti per la generosa donazione, che è prova del suo profondo legame con il nostro ateneo – ha dichiarato il prof. Filippo de Rossi -. Si tratta di un dono di importante valore culturale che acquisirà ulteriore rilievo attraverso la pubblica fruizione. Il professore Corti ha dato tanto alla nostra università, coniugando intelligenza e ingegno imprenditoriale con una profonda cultura e amore per la conoscenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 5 giorni fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 6 giorni fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 6 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Serbatoio Toppa, San Giorgio Protagonista: ‘Disponibili per tavolo tecnico-istituzionale’

redazione 3 ore fa

Incendio e passaggio di gregge, il Comune di Forchia: ‘Da opposizione solito allarmismo confezionato ad arte’

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 17 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

Primo piano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 22 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 22 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 22 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content