Associazioni
Benevento, “Welcome Refugees” e il L@p Asilo 31 in piazza per il reddito: “Tutti hanno diritto ad una esistenza degna”
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO Reddito diretto e indiretto, diritto ad una esistenza degna, accesso gratuito ai servizi, alla cultura e agli spazi sociali per un’accoglienza giusta. Sono i temi che, questa mattina, hanno portato alla manifestazione dello Sportello per i diritti di cittadinanza “Welcome Refugees” e il L@p Asilo 31.
Rifugiati, studenti, precari e senza casa hanno sfilato per le vie del capoluogo chiedendo alle istituzioni delle azioni concrete per l’integrazione e per la creazione di un sistema di welfare più efficace.
Due le richieste principali che gli attivisti hanno consegnato al prefetto di Benevento, Paola Galeone. La prima in merito alla questione dei centri d’accoglienza per migranti: “I cittadini extracomunitari – hanno spiegato dal L@p – hanno il diritto ad un’esistenza degna di questo nome e non devono essere considerati solo un business. Chiediamo più controlli a queste strutture”. La seconda, invece, riguarda l’accesso al reddito minimo garantito, iniziativa per la quale è già partita una raccolta firme.
Accanto alle questione sociali, resta altissima l’attenzione sui temi legati all’istruzione pubblica. Al centro della contestazione non solo la riforma della “Buona Scuola”, ma anche i servizi messi a disposizione degli studenti.
Cultura, costo dei libri di testo e tagli agli enti locali, che dovrebbero garantite l’equità ai ragazzi, sono le preoccupazioni principali e sulle quali i giovani sanniti chiedono un intervento serio.
Le dichiarazioni nel servizio video