fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Mattinate Fai anche a Benevento: studenti “ciceroni” guideranno coetanei alla scoperta dei Santi Quaranta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Ci sarà anche il complesso archeologico dei Santi Quaranta di Benevento nel progetto nazionale “Mattinate Fai per le Scuole – Una visita a misura di studente”, giunto alla quarta edizione e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Da lunedì 16 a sabato 21 novembre, infatti, il Settore Scuola Educazione del Fondo Ambiente Italiano invita i ragazzi delle scuole di tutta Italia a scoprire il patrimonio storico artistico delle loro città, accompagnati e guidati da altri scolari, ribattezzati apprendisti Ciceroni, appositamente preparati dai volontari Fai e dai loro docenti.

Saranno così aperti, gratuitamente e in esclusiva per le classi di ogni ordine e grado, 122 meravigliosi tesori in oltre 95 città d’Italia, poco conosciuti e spesso chiusi al pubblico. In orario scolastico i giovani avranno così l’occasione di partecipare a visite guidate condotte da loro coetanei, con l’obiettivo di avvicinarli alla storia e alla cultura del luogo e di vivere un’insolita esperienza di “educazione tra pari”.

Quattro i beni aperti in Campania: nel capoluogo sannita toccherà ai Santi Quaranta, resti di un lungo criptoportico di età romana, un sistema di gallerie coperte a volta risalente al II-I secolo a.C. usate come passaggio pedonale, probabilmente pubblico.

Il sito prende il nome da una chiesa sortavi sopra nel medioevo e dedicata proprio ai quaranta martiri di Sebaste in Armenia, morti congelati per difendere la propria fede cristiana durante le persecuzioni del 320 d.C.

Negli ultimi mesi il complesso – che sarà aperto il 19 e 20 novembre, dalle 10 alle 12.30 – è tornato alla luce grazie al lavoro prezioso e importante di alcuni cittadini volontari che lo hanno salvato dall’abbandono e dall’incuria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 53 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 55 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content