fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

UniCredit e Confesercenti Campania insieme per aiutare le aziende del Beneventano colpite dall’alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova iniziativa di UniCredit, realizzata in collaborazione con la Confesercenti Campania, per le imprese della provincia di Benevento danneggiate dalle alluvioni delle scorse settimane.

Questa mattina, infatti, presso la sala consiliare del Comune di Benevento, è stata presentata da Giorgio Nocerino, Area Manager Campania Nord di UniCredit, e da Vincenzo Schiavo, Presidente di Confesercenti Campania, l’iniziativa “Solidarietà a Tasso Zero” finalizzata a far fronte alle spese derivanti dai danneggiamenti subiti da immobili commerciali ed industriali che si trovano nei territori colpiti dall’alluvione e che hanno subito danni anche parziali.

Il finanziamento, per un importo massimo di 50.000 euro, della durata di 12 mesi, verrà erogato alle imprese interessate in un’unica soluzione, al fine di consentire velocemente il ripristino dell’attività aziendale interrotta o gravemente danneggiata a causa dell’alluvione dell’ottobre 2015. Il finanziamento sarà rimborsabile dall’impresa in un’unica soluzione con interessi al 100% a carico di Confesercenti Campania.

Il progetto “Solidarietà a Tasso Zero” è stato illustrato stamane alla stampa anche dal Presidente di Confesercenti Benevento, Gianluca Alviggi.

L’iniziativa si aggiunge a quelle già messe in atto da UniCredit nelle ore immediatamente successive agli eventi, a testimonianza dell’attenzione della banca verso il territorio e la propria clientela. Il Gruppo UniCredit, infatti, ha deciso d’intraprendere una duplice azione a favore dei clienti che abbiano residenza o sede legale/operativa nei Comuni di Benevento e provincia colpiti dall’alluvione del 15 e del 19 ottobre 2015: per i titolari di mutui ipotecari (se Privati) o di mutui chirografari e ipotecari (se Imprese) relativi ad edifici distrutti o inagibili, anche parzialmente, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica svolta negli stessi edifici, è stata prevista una sospensiva di massimo 12 mesi da richiedersi tramite la presentazione di una semplice autocertificazione attestante il danno subito; è stata, inoltre, gestita la costituzione un plafond per l’erogazione di finanziamenti chirografari/ipotecari (ordinari ed agrari) lato imprese e Prestiti Personali lato Privati, a condizioni agevolate per sostenere spese derivanti dalla calamità accorsa.

“Abbiamo messo in atto un piano di interventi costruito su misura per tutte le specifiche tipologie di soggetti colpiti dall’ alluvione – ha spiegato Giorgio Nocerino – con l’obiettivo di realizzare un intervento concreto, che privilegi la celerità delle erogazioni, al fine di permettere di riavviare quanto prima il ciclo produttivo delle imprese”.

“E’ una splendida opportunità che ci fornisce una grande banca. La Confesercenti – ha spiegato Vincenzo Schiavo – accompagnerà le imprese verso l’UniCredit del Sannio in modo che sia il disbrigo delle pratiche che l’erogazione della liquidità avvengano in tempi brevissimi. Con questa iniziativa contiamo di dare speranza e fiducia alle attività beneventane e all’intero popolo sannita”.

Tutte le agenzie UniCredit presenti in provincia di Benevento sono già operative per dare le informazioni sulle procedure necessarie per l’ottenimento del finanziamento e per eventuali ulteriori informazioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola La Tecnica, solidarietà e sostegno per il Libano

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Cral Asia e Benevento 5 insieme per l’iniziativa solidale ‘L’Uovo del Cuore’

redazione 4 mesi fa

Il ‘Circo Bianco’ al Fatebenefratelli: giornata all’insegna dell’arte, del divertimento e della solidarietà

redazione 4 mesi fa

Castelvenere: solidarietà da Consiglio comunale al sindaco, vittima di tentata rapina e aggressione. In programma corteo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content