fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sannio Tech punta alla ricerca sulla nutraceutica. Oggi in visita al consorzio l’ideatore della Diet Zone, Barry Sears

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Un ente di ricerca traslazionale così focalizzato come Sannio Tech, in grado di trasferire il sapere scientifico e tecnologico allo sviluppo economico in diversi campi e nel prossimo futuro in quella della nutraceutica non esiste negli Stati Uniti”.

Lo ha detto il biochimico statunitense e ideatore della Diet Zone, Barry Sears, oggi in visita nella struttura del polo di ricerca di Apollosa in vista della prossima collaborazione tra il consorzio interuniversitario sannita e Enervit Spa, la società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare e della nutrizione funzionale che ha tradotto la famosa dieta di Sears, basata sul rapporto equilibrato 40-30-30 tra carboidrati, proteine e grassi, nei prodotti afferenti al marchio EnerZona.

Si tratta di un’evoluzione della nostra dieta mediterranea e appartiene al più ampio campo della nutraceutica che, secondo Sears, potrebbe in futuro essere in termini scientifici ed economici il più grande competitore dell’industria farmaceutica anche per far regredire oltre che curare le patologie del diabete e dell’alzhaimer.

Ed è proprio la nutraceutica la frontiera alla quale guarda il consorzio interuniversitario sannita che potrà avere, secondo il direttore generale Piero Porcaro, una forte ricaduta sia in termini industriali che occupazionali di alta fascia, proseguendo il percorso fin qui raggiunto in cinque anni di operatività.

All’incontro ha partecipato anche il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese, che ha annunciato l’intenzione di “inserire nella costruenda fondazione camerale il consorzio con cui si può immaginare un percorso di riflessione sull’implementazione della piante officinali nel Sannio.”

Presenti, tra gli altri, anche il direttore generale Enervit spa, Riccardo Pina, Giovanni Scapagnini, biochimico dell’Università del Molise e il presidente comitato scientifico del Consorzio Sannio Tech, Ettore Varricchio.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Teen Zone: a Benevento e Montesarchio aprono i nuovi spazi per il benessere degli adolescenti

redazione 3 giorni fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 2 settimane fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 8 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 8 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 8 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 8 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content