fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sannio Tech punta alla ricerca sulla nutraceutica. Oggi in visita al consorzio l’ideatore della Diet Zone, Barry Sears

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Un ente di ricerca traslazionale così focalizzato come Sannio Tech, in grado di trasferire il sapere scientifico e tecnologico allo sviluppo economico in diversi campi e nel prossimo futuro in quella della nutraceutica non esiste negli Stati Uniti”.

Lo ha detto il biochimico statunitense e ideatore della Diet Zone, Barry Sears, oggi in visita nella struttura del polo di ricerca di Apollosa in vista della prossima collaborazione tra il consorzio interuniversitario sannita e Enervit Spa, la società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare e della nutrizione funzionale che ha tradotto la famosa dieta di Sears, basata sul rapporto equilibrato 40-30-30 tra carboidrati, proteine e grassi, nei prodotti afferenti al marchio EnerZona.

Si tratta di un’evoluzione della nostra dieta mediterranea e appartiene al più ampio campo della nutraceutica che, secondo Sears, potrebbe in futuro essere in termini scientifici ed economici il più grande competitore dell’industria farmaceutica anche per far regredire oltre che curare le patologie del diabete e dell’alzhaimer.

Ed è proprio la nutraceutica la frontiera alla quale guarda il consorzio interuniversitario sannita che potrà avere, secondo il direttore generale Piero Porcaro, una forte ricaduta sia in termini industriali che occupazionali di alta fascia, proseguendo il percorso fin qui raggiunto in cinque anni di operatività.

All’incontro ha partecipato anche il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese, che ha annunciato l’intenzione di “inserire nella costruenda fondazione camerale il consorzio con cui si può immaginare un percorso di riflessione sull’implementazione della piante officinali nel Sannio.”

Presenti, tra gli altri, anche il direttore generale Enervit spa, Riccardo Pina, Giovanni Scapagnini, biochimico dell’Università del Molise e il presidente comitato scientifico del Consorzio Sannio Tech, Ettore Varricchio.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 4 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 6 giorni fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 7 giorni fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 14 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 14 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content