fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Fondi per l’emergenza alluvione, nasce il Comitato cittadino ‘Ricostruiamo il Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ricostruire il Sannio, partendo da una corretta gestione dei fondi concessi dal Governo (per lo stato di emergenza) con legalità e trasparenza facendo in modo che la rinascita del territorio, dopo le alluvioni, resti sul territorio e diventi opportunità soprattutto per le imprese locali. È questo lo scopo del costituendo Comitato cittadino ‘Ricostruiamo il Sannio’ presieduto da Rosaria Pisaniello, già referente del Sialp per il Mezzogiorno.

“Abbiamo ricevuto – spiega Pisaniello – sollecitazioni e preoccupazioni da più parti circa un corretto impiego dei fondi post alluvione. Come comitato chiederemo, innanzitutto, di rendere pubbliche le schede danni che ogni singolo Comune ha presentato; poi vorremo una short list di tutte le aziende danneggiate e delle imprese e dei professionisti cui saranno affidati gli incarichi. Non tollereremo che ci si nasconda dietro il pretesto della ‘somma urgenza’: ogni fase dovrà essere affrontata con legalità, verità e trasparenza. Con una ‘somma trasparenza’”.

“Purtroppo la corruzione – aggiunge il presidente del Comitato – ha raggiunto livelli allarmanti e non si può combattere solo con le parole: servono fatti concreti, responsabilità delle amministrazioni pubbliche e dei cittadini a collaborare con il Comitato per evitare che incompetenti e malfattori gestiscano male la cosa pubblica”.

“Per questo dobbiamo impegnarci – conclude Pisaniello – affinché dal disastro delle alluvioni nasca un’opportunità per il territorio. Per molti anni avremo bisogno di ingegneri, architetti, agronomi, geologi, biologi, imprese e maestranze specializzate nella cura e prevenzione del dissesto idrogeologico. Il quadro non è certo roseo, ma tocca a noi e alle nostre coscienze ricostruire tutto nella legalità e nella trasparenza”.

Il Comitato cittadino ‘Ricostruiamo il Sannio’ sarà aperto a tutti i cittadini e a tutte le competenze che vorranno aderire e collaborare. Verrà presentato nei prossimi giorni attraverso una conferenza stampa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 2 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 4 settimane fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

redazione 1 mese fa

Asse Caserta-Benevento, dal Cipess ok ai fondi di progettazione

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 3 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 3 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 3 ore fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content