fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

I vini del Sannio protagonisti al ‘Merano Wine Festival’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I vini del Sannio saranno presenti in Alto Adige al ‘Merano Wine Festival’, manifestazione dedicata alla migliore produzione vitivinicola internazionale che fino al prossimo 10 novembre animerà la suggestiva cittadina altoatesina.

La manifestazione, organizzata dal ‘Gourmet’s International’, è alla sua ventiquattresima edizione, e vede annualmente  la presenza di numerosi e selezionati produttori di vino italiani ed esteri. Nell’edizione 2015 il Sannio avrà un ruolo da protagonista, grazie all’accordo siglato tra l’ente organizzatore e il Sannio Consorzio Tutela Vini.

Le Denominazioni di Origine sannite accompagneranno, infatti, i momenti salienti della manifestazione ospitata nelle suggestive sale del Kurhaus, capolavoro architettonico in stile liberty, tra i luoghi simbolo della turistica cittadina termale, e in diverse strutture annesse. I vini del Sannio saranno presentati nelle giornate di sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 novembre nella tensostruttura Sannio (36 metri quadrati) allestita proprio davanti all’entrata del Kurhaus. Ad accompagnare i vini sanniti ci saranno i sapori titernini, i salumi, i formaggi, i rinomati taralli di San Lorenzello e le nuove produzioni di olio extravergine di oliva ottenute dalle cultivar tipiche del Titerno e della Valle Telesina, grazie alla collaborazione con il Gal Titerno.

Infine il Sannio sarà protagonista anche dell’evento più atteso della rassegna, la cena inaugurale della ventiquattresima edizione del ‘Merano Wine Festival’, in programma per la serata di domani (venerdì 6 novembre). All’evento parteciperanno circa cinquecento ospiti: dopo il brindisi di benvenuto, salirà in passerella la Falanghina del Sannio DOP, che accompagnerà il primo piatto, lo “Stregottino” (fagottino di patata di montagna interrata su cipolla brasata di Bonea, con gocce di caciocavallo fuso di Castelfranco in Miscano e con zafferano del Sannio), preparato per i numerosi ospiti dallo chef sannita Daniele Luongo (Locanda della Luna di San Giorgio del Sannio).

La degustazione dei piatti, elaborati da chef provenienti da altre località italiane, prevede inoltre l’abbinamento dell’Aglianico del Taburno DOCG con ‘L’Altro Cotechino’ (Il cotechino di sola manzetta Garronese Veneta) .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 4 settimane fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content