SOCIETA'
I beneventani primi in Campania per chilometri percorsi al giorno: oltre 50 per spostarsi su lunghe distanze

Ascolta la lettura dell'articolo
Benevento è la provincia in cui le persone trascorrono quotidianamente più di un’ora e mezza in macchina, percorrendo oltre 50 km al giorno e circa 15mila all’anno per spostarsi. E’ quanto emerge da un’analisi dell’Osservatorio di UnipolSai sulle abitudini di guida in Campania e in Italia elaborando i dati registrati dalle scatole nere sulle vetture di oltre 2 milioni di automobilisti.
In particolare per quanto riguarda le altre province della Campania, a Napoli e Caserta si percorrono 40 Km al giorno, a Salerno 43 e ad Avellino 45.
Rispetto alle altre province campane, Benevento insieme ad Avellino si distingue per l’utilizzo dell’auto su distanze mediamente lunghe e superiori anche alla media nazionale.
Nonostante la Campania sia tra le regioni in cui si percorrono meno chilometri all’anno, con una media giornaliera di percorrenza di 42 Km, qui la guida risulta più faticosa rispetto alle altre regioni d’Italia e in particolare del Nord Italia.
Questo dato si associa anche alla ulteriore riduzione della qualità complessiva dell’esperienza di guida per i campani dovuta soprattutto all’incremento del traffico e alla criticità della viabilità.
Secondo l’Osservatorio, per esempio, gli automobilisti in Campania trascorrono alla guida 17 minuti in più al giorno rispetto a quelli del Friuli, a una velocità media di appena poco più di 25 Km/h contro i 36 Km/h dei friulani.
E’ il venerdì, come nel resto d’Italia, il giorno in cui i campani si spostano maggiormente in auto mentre il premio di città più nottambula spetta a Napoli. Invece a Benevento si tende a usare l’auto tra mezzanotte e le sei del mattino.