fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Studenti sanniti a scuola di legalità con l’analisi della Costituzione e della criminalità organizzata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Si chiamerà “Dipende da te 2.0” ed è un progetto destinato agli studenti di tutte le scuole di primo e secondo grado di Benevento e provincia con l’obiettivo principale di diffondere la cultura della legalità, favorire la formazione di una coscienza critica e fornire strumenti validi per imparare ad analizzare il contesto sociale, culturale e territoriale.

L’iniziativa è promossa dal gruppo spontaneo “La Rivoluzione Gentile” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune e con l’Ufficio Scolastico Provinciale.

La seconda fase del progetto, partito lo scorso anno, vuole offrire una ulteriore occasione di crescita, confronto e dibattito ampliando l’offerta formativa nelle scuole del Sannio. Trattando temi importanti come l’approccio alle regole di convivenza democratica, cooperazione, condivisione e responsabilità attraverso la conoscenza e l’analisi della Costituzione Italiana.

Tra le finalità al centro dell’attenzione anche l’educazione all’eguaglianza e al rispetto delle diversità, lo studio critico della criminalità organizzata con riferimenti alle stragi mafiose del ’92 e al cammino dell’antimafia, il lavoro nero, il bullismo e il vandalismo.

Il traguardo finale per i giovani alunni beneventani sarà quello di creare un percorso di cittadinanza attiva a 360°, capace di toccare tutti gli aspetti del bene comune attraverso una pluralità di linguaggi trasversali, promuovendo e rafforzando la consapevolezza che la convivenza civile e le diverse educazioni non sono comportamenti stagni che non comunicano tra loro, ma sono ambiti e aspetti di un’unica realtà.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 2 settimane fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content