fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“La Notte delle Streghe” a Benevento, calato il sipario sulla quarta edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Calato il sipario sulla quarta edizione de La Notte delle Streghe, l’annuale kermesse organizzata dall’Associazione Sannitamania e rivolta quest’anno alla solidarietà dopo le devastanti alluvioni che nelle notti del 15 e del 19 ottobre scorsi hanno interessato il capoluogo sannita e l’intera provincia.

Ancora una volta la manifestazione si è confermata la prima – in termini di presenze – tra quelle che si tengono nella città capoluogo: migliaia di persone sono state coinvolte lungo il centralissimo corso Garibaldi e in tutto il centro storico dalle performance artistiche che hanno animato la notte di Halloween.

La Banda del Bukò, la Takkarata, la Bottega del Tempo a Vapore hanno calamitato l’attenzione dei visitatori con la loro musica coinvolgente riscuotendo l’assenso di una folla numerosa che ha ballato sulle note klezmer e balcaniche, folk e rock. Scontato anche il successo delle installazioni di piazza Arechi II dove migliaia di giovani si sono intrattenuti ballando fino quasi all’alba.

Apprezzatissimo l’evento che si è tenuto a Palazzo Paolo V dal titolo “Benevento Wedding”, curato dai professionisti dell’Atelier Franco Francesca di Benevento, che hanno allestito un vero e proprio set fotografico: in splendida mostra abiti stupendi, indossati da superbe modelle sannite, ma il pubblico è rimasto anche attratto dalle creazioni della sugar artist Stefania Napolitano, soprattutto quando le sue torte si sono trasformate in splendidi copricapo.

Nello stesso meraviglioso scenario di Palazzo Paolo V apprezzate le esibizioni dei musicisti dell’Associazione Napoli Cultural Classic.

E la folla che si è riversata in strada per vivere la Notte delle Streghe non ha fatto mancare il proprio sostegno anche alla mostra di beneficenza allestita a Palazzo Paolo V dagli artisti dell’Arte/Studio Gallery di Benevento e a quella allestita da BBT Biblioteche Beniculturali Territorio – Enzo Gravina nel Chiostro di Santa Sofia dal titolo “Benevento, Streghe e Magia”, mostra documentaria sulle Janare di Benevento: rituali, formule e magie.

Interessante anche il dato finale sull’altra iniziativa culturale, ovvero “Musei Aperti” realizzata grazie al patrocinio della Provincia di Benevento con un ticket d’ingresso molto ridotto: dalle ore 20 alle 24 sono stati 154 i visitatori del Museo del Sannio, 46 per il Museo Arcos, mentre in 120 hanno visitato la sezione storica della Rocca dei Rettori.

Il profilo artistico dell’evento – come noto – è stato arricchito anche da un momento teatrale molto apprezzato: la rappresentazione “Il Sabba delle Janare”, curato dalla Compagnia “I Mattattori” di Benevento in piazza Federico Torre, ha riscosso un successo andato oltre più rosea previsione, tanto che la compagnia ha dovuto effettuare addirittura 9 repliche.

Applausi scroscianti hanno sancito – infine – il successo delle performance degli artisti di strada, mentre i point dell’Associazione Hakuna Matata e della Cooperativa sociale Bartololongo sono stati letteralmente presi d’assalto da centinaia di bambini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 2 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 2 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 4 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content