CULTURA
Alluvione, nel Sannio il delegato campano del Sacro Ordine Costantiniano di San Giorgio

Ascolta la lettura dell'articolo
Martedì 3 novembre, alle ore 11.30, il Delegato per la Campania del Sacro Ordine Costantiniano di San Giorgio, Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, accogliendo l’invito di Massimo Contini Cavaliere di Merito dell’Ordine Costantiniano stesso, ha visitato i locali della palestra ubicata presso il “Palatedeschi” di Benevento, ora provvisoriamente utilizzata dagli atleti dell’Accademia Olimpica Beneventana di scherma in luogo di quella dell’istituto scolastico “Moscati”, quest’ultima resa purtroppo inagibile dall’alluvione del 15 Ottobre 2015, che ha colpito duramente Benevento ed alcuni centri della provincia.
A seguito di detta calamità, infatti, è andata distrutta tutta l’attrezzatura della società, rendendo inutilizzabili le pedane, i rulli, i segnapunti, le divise ed armi varie custodite nella palestra. Sono state compromesse anche le attrezzature ginniche utilizzate dalla società. Durante la visita, che ha visto la partecipazione di Michele Sordillo e di Ubaldo Sterlicchio, c’è stata una dimostrazione pratica delle atlete Maria Teresa e Maria Sofia Sordillo.
L’Accademia Olimpica Beneventana di scherma nasce nel 2014 nel solco di un’ antica tradizione di scherma nel beneventano sin dagli anni ‘60 del secolo scorso. Gli atleti frequentatori, di entrambi i sessi distribuiti nelle varie categorie, sono circa 40. La guida tecnica è affidata ai maestri Dino Meglio e Francesca Boscarelli.
Il primo, pluriolimpionico di sciabola e già Commissario Tecnico della nazionale, è stato Oro olimpico di sciabola a squadre a Los Angeles nel 1984; la seconda, prodotto del vivaio schermistico sannita, attualmente componente della squadra nazionale di spada, ha vinto la medaglia d’Oro europea nella spada a squadre a Grand nel 2007.
Nel corso del sopralluogo, il Marchese Sanfelice si è complimentato con la medaglia d’oro olimpica Dino Meglio per le sue doti di grande atleta a livello internazionale ed ha assicurato l’impegno personale e dell’Ordine Costantiniano, per un fattivo aiuto nella ripresa delle attività sportive dell’Accademia medesima.
Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è il primo Ordine Cavalleresco della cristianità, fondato dall’imperatore romano Costantino il Grande. Attualmente fa capo alla Real Casa Borbone delle Due Sicilie e dedica le sue attività soprattutto nel campo della beneficenza. L’incontro odierno è da ritenersi anche propedeutico per una maggiore presenza costantiniana nel territorio sannita.
Sanfelice ha protratto la permanenza in Benevento visitando il Palazzo Mosti, sede municipale di Benevento, ove ha incontrato l’onorevole Giovanni Zarro, quale rappresentante del Sindaco della Città, al momento impegnato in un’importante seduta del Consiglio Comunale.
In conclusione della vista, il Direttore tecnico del Gruppo Sportivo, Dino Meglio, ha ringraziato l’illustre Ospite per il fattivo interessamento; il medesimo ha esternato soddisfazione e commozione per l’iniziativa odierna, dimostrazione di cordiale vicinanza del prestigioso Ordine Cavalleresco borbonico.