fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Enpa, al via i corsi di formazione per le Guardie Zoofile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri, il primo giorno di lezioni del corso Guardie Zoofile Enpa. E’ stata soprattutto una giornata di presentazione, conoscenza reciproca, di presentazione del corso e dell’Enpa e delle modalità di svolgimento del corso. Per chi avesse intenzione di iscriversi c’è ancora una settimana di tempo, prima di entrare nel vivo delle lezioni, e lo può fare contattando il Nucleo Territoriale della Provincia di Benevento.

“Essere una Guardia dell’ENPA significa donare parte del proprio tempo libero alle attività di protezione degli animali, dell’ambiente e del patrimonio zootecnico con l’unico scopo di agire nell’interesse degli animali e della comunità – afferma il capo nucleo Pierluigi Onori -. Significa essere disponibili a fare qualche sacrificio in termini di impegno per lo svolgimento di attività di prevenzione e repressione dei reati previsti dai regolamenti generali e locali esclusivamente nell’ambito della zoofilia, per la difesa di tutti gli animali. E’ fondamentale, quindi, richiedere ai frequentatori dei corsi lo studio degli strumenti che la Legge ci permette di utilizzare per lo svolgimento della nostra attività. La nostra è una grande squadra in cui regna il rispetto e l’amicizia, fondamentali per il raggiungimento dell’obiettivo comune. Chi vuole farne parte, sarà il benvenuto.”

Le attività svolte finora dal nucleo di Benevento sono numerose: dai servizi di controllo delle attività di caccia, della pesca, ai servizi anche notturni per la repressione del bracconaggio; servizi di tutela ambientale; attività di volte alla prevenzione di maltrattamenti verso animali d’affezione; controllo sulle violazioni ai regolamenti comunali sugli animali d’affezione; avvistamento antincendio boschivi e non ultimo i diversi servizi svolti sul territorio sannita durante l’emergenza alluvione tra i quali anche dei servizi svolti in accordo con gli ammirevoli volontari del Comitato provinciale CRI di Benevento per il soccorso alla popolazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 2 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 5 ore fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 5 ore fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 6 ore fa

Lepore (NdC): “Sannio Acque e Ponte sullo Stretto, vicende diverse ma governare in selva burocratica non è semplice”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 9 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 9 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 9 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content