fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da Gomorra al film con Placido. Maria Pia Calzone torna nel Sannio martoriato: “A Reino i ricordi dell’infanzia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO L’abbiamo conosciuta nella serie tv “Gomorra” dove interpretava la spietata Donna Imma, moglie del boss don Pietro Savastano. Oggi, conquistato il meritato successo, si presenta all’esigente pubblico cinematografico con un ruolo diametralmente opposto nella commedia romantica “Io che amo solo te”.

Stiamo parlando di Maria Pia Calzone, l’attrice di origini sannite, arrivata a Benevento per presentare la sua ultima fatica al Multisala Gaveli di Piano Cappelle. Il film, tratto dal romanzo di Luca Bianchini, è in sala dal 22 ottobre e prende il nome da una celebre canzone di Sergio Endrigo: nel cast anche Michele Placido, Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti.

Ambientato a Polignano a Mare, la pellicola racconta la storia di Ninella (Maria Pia Calzone) e del suo amore per don Mimì (Michele Placido) con cui non si è potuta sposare. Una passione ostacolata in passato che torna viva grazie a una sorpresa del destino: il matrimonio di Chiara e Damiano (la Chiatti e Scamarcio), figli rispettivamente di Ninella e don Mimì. Tre giorni di sentimenti, preparativi, nozze, feste e un viaggio con la partecipazione di Luciana Littizzetto, Eva Riccobono, Eugenio Franceschini, Dario Bandiera, Enzo Salvi, Dino Abbrescia, Antonio Gerardi e la cantante Alessandra Amoroso.

L’arrivo nel Sannio della Calzone è stato anche un’occasione per parlare della sua terra di origine, Reino, gravemente colpita dall’alluvione del 15 ottobre.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content