fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Vitulano, la sagra della castagna all’insegna della solidarietà. Domani la presentazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà certamente ricordata come la sagra della solidarietà e della tenacia, quella di Vitulano che si svolgerà nel week end di Tutti i Santi. Sì, la Sagra della castagna si farà e si chiamerà ugualmente sagra, perché per ben 22 anni si è chiamata così, ma la XXIII edizione è qualcosa di più, ha una valenza e tanti significati diversi.

Dopo gli eventi e il cataclisma che ci ha colpiti, difficile è stata la decisione di non annullare il tutto, ma confortati da quanti hanno già dato il loro contributo organizzativo e fattivo, in accordo con l’amministrazione comunale, il parroco don Biagio e le altre associazioni presenti sul territorio abbiamo ritenuto, come Pro Loco, che lo svolgimento nelle date già stabilite, sarà un modo per ripartire e andare oltre.

Sarà un momento di riflessione e aiuto a quanti in questo territorio hanno visto spazzati via i sacrifici di una vita. Ai tanti amici che verranno da fuori chiederemo uno sforzo in più, capire le ragioni di una terra dalle mille meraviglie, che ora deve e può tornare alla normalità con l’aiuto di nessuno escluso. I nostri prodotti insieme a quelli di tanti altri, saranno sprono per ripartire da ciò che siamo: una realtà agricola d’eccellenza. Le prelibatezze non saranno consumo, ma investimento.

L’evento sarà caratterizzato da una azione solidale attraverso la vendita di prodotti provenienti dalle aziende maggiormente colpite e parte dei ricavati costituiranno un fondo da destinarsi ad azioni di aiuto concreto.

Oggi dalle ore 14,30, le telecamere di Buongiorno Regione Campania – RAI TV, sono a Vitulano in Viale Bracanelli, per registrare un servizio sulla Sagra della Castagna e domani alle ore 18, nel salone della SS. Trinità, la presentazione ufficiale a corredo del convegno con a tema la “lotta biologica al cinipide del castagno”, interverranno Alessandro Mastrocinque – Presidente CIA Benevento, Raffaele Scarinzi – Sindaco del Comune di Vitulano, Francesco Matarazzo – Consigliere del Comune di Vitulano Felicia Caporaso – Presidente della Pro Loco Camposauro e l’Agronomo Enzo Lepore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 settimane fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

redazione 1 mese fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

redazione 1 mese fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 5 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 10 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content