Associazioni
Emergenza maltempo, il primo bilancio delle attività della Caritas: al lavoro oltre 800 persone

Ascolta la lettura dell'articolo
Sono 859 le persone coinvolte nella prima settimana di lavoro post alluvione. L’onda umana della Fraternità, come la definisce la Caritas, ha potuto contare su 778 volontari, 30 dipendenti della struttura e 40 persone del servizio sociale. Con loro anche 11 professionisti, tra cuochi, avvocati e tecnici, che hanno messo a disposizione delle famiglie colpite dal maltempo la loro esperienza.
Un bilancio importante quello della Caritas di Benevento che ha fatto da raccordo tra moltissime associazioni, coordinando uomini e mezzi per liberare dal fango case e strade.
Non solo, è stato attivato anche il servizio di segretariato sociale per segnalazioni guasti gas, luce, acqua, necessità di espurgo e raccolta rifiuti. Le cucine della struttura di via San Pasquale sono sempre in funzione per garantire la fornitura di pasti caldi alla popolazione, ai volontari e ai membri della Protezione Civile. Attivata anche l’accoglienza notturna per le i cittadini e i volontari giunti da fuori città.
Non si pensa solo all’emergenza, ma anche a ricostruire. E’ aperto, infatti, anche uno sportello di advocacy per la ricognizione dei danni e dei bisogni e un’altro per il supporto psicologico di adulti e bambini.
Infine, il coordinamento delle donazioni a favore della popolazione colpita dall’alluvione a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale.