fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Alluvione, consiglio straordinario alla Camera di Commercio. Campese: “Facciamo ripartire la produzione”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO Rimettere in moto l’economia, riportare tutto alla normalità quotidiana e, soprattutto, non dimenticare i piccoli imprenditori. Sono stati questi i temi principali affrontati nel corso del Consiglio straordinario della Camera di Commercio, di questa sera. Presenti tutti gli esponenti delle associazioni di categoria, le sigle sindacali e il sottosegretario alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro.

    La priorità, dunque, è non fermare le produzioni per dare un segnale forte. Intanto, all’ente di piazza IV Novembre continuano ad arrivare le prime ricognizioni dei danni dall’intera provincia. Una cifra complessiva che, secondo una stima, potrebbe aggirarsi intorno ai 500 milioni di euro. Numeri importanti che spingono l’ente camerale ad accelerare con misure per sostenere le vittime dell’alluvione.

    “Accanto ai 500mila euro già stanziati – ha commentato il presidente Antonio Campese – stiamo cercando di attingere anche ad un fondo di Unioncamere e a breve incontrerò anche i vertici degli istituti di credito”.

    In questo difficile momento è anche fondamentale investire sull’immagine del Sannio. Per questo, nel corso dell’assise è emersa anche la proposta, accolta dall’assessore comunale alle Attività produttive Danilo Nicola De Luca, di migliorare ed allargare a tutta la città la presenza delle luminarie natalizie e delle attività che possano essere da volano per i commercianti.

    Un’idea che potrebbe rivelarsi vincente, ma che nel puzzle post alluvione necessita di un passaggio precedente: la rete stradale. Fondamentale sarà la riqualificazione della viabilità, senza la quale il Sannio resta ancora isolato. Si tratta di misure tese al sostegno dei piccoli e medi imprenditori e dei loro dipendenti e che dovrebbero essere portate a fine mese nel prossimo consiglio camerale.

    Il maltempo degli scorsi giorni, oltre ai danni, porta anche con sé anche una riflessione sul destino del Sannio e dei suoi Enti locali che rischiano di scomparire tra pieghe delle normative calate dall’alto, come la pioggia che distrutto il territorio.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 mesi fa

    Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

    redazione 5 mesi fa

    CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

    Giammarco Feleppa 6 mesi fa

    Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

    redazione 7 mesi fa

    A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

    Dall'autore

    redazione 4 minuti fa

    ‘Piano Strade per la Campania’, soddisfatto Miceli (Psi): ‘Innegabile l’operosità della Giunta De Luca’

    redazione 54 minuti fa

    Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

    redazione 1 ora fa

    Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

    redazione 3 ore fa

    Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

    Primo piano

    redazione 54 minuti fa

    Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

    redazione 1 ora fa

    Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

    redazione 3 ore fa

    Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

    redazione 4 ore fa

    L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.