fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Alluvione, l’istituto “Rampone” chiuso per fango. La dirigente: “Stiamo lavorando, ma i danni sono ingenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Siamo fermi fino a sabato, ma bisogna essere ottimisti per pensare di poter rientrare già da lunedì. La situazione è molto difficile”. Sono le parole della dirigente dell’istituto “Rampone”, Assunta Fiengo, in merito alla disastrosa condizione nella quale versa la scuola del Rione Ferrovia, a Benevento.

L’edificio, infatti, è stato tra i più colpiti dall’alluvione dello scorso 15 ottobre. Come si ricorderà, il fango e l’acqua avevano completamente invaso il piano terra della struttura e distrutto tutto quello che avevano incontrato nel loro percorso. Corridoi, aule, laboratori e uffici sono ancora inutilizzabili, nonostante il lavoro di studenti, genitori, docenti e volontari che da giorni stanno spalando via la melma.

Ripulire, però, non è l’unico problema: “Anche se riuscissimo ad eliminare tutto il fango – ha spiegato la dirigente – avremmo comunque bisogno dell’agibilità della struttura e delle autorizzazioni da parte della Provincia”.

Il maltempo ha spazzato via tutto. Mancano banchi, sedie e quanto necessario per proseguire con l’attività didattica. I danni maggiori, però, li hanno riportati i laboratori della scuola e la palestra che sono praticamente inutilizzabili.

Eppure, dal “Rampone” non si arrendono. Tutti hanno dato una mano per cercare di rimettere in sesto la scuola. Un’impresa titanica, ma che non ha spaventato i docenti e gli alunni che vorrebbero al più presto tornare tra i banchi di scuola. A farlo, ma nel vicino istituto “Palmieri”, potrebbero essere le quinte classi e le prime.

“Sappiamo benissimo – ha concluso Fiengo – che ci sono situazioni gravissime in tutto il Sannio. Tuttavia, la scuola non può passare in secondo piano. Tra le nostre aule si formano i cittadini di domani e cultura ed educazione non possono cadere nel dimenticatoio”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 2 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 3 mesi fa

Paduli, gli alunni studiano il patrimonio storico: due giorni tra teoria e pratica

redazione 3 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content