fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Alluvione, l’istituto “Rampone” chiuso per fango. La dirigente: “Stiamo lavorando, ma i danni sono ingenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Siamo fermi fino a sabato, ma bisogna essere ottimisti per pensare di poter rientrare già da lunedì. La situazione è molto difficile”. Sono le parole della dirigente dell’istituto “Rampone”, Assunta Fiengo, in merito alla disastrosa condizione nella quale versa la scuola del Rione Ferrovia, a Benevento.

L’edificio, infatti, è stato tra i più colpiti dall’alluvione dello scorso 15 ottobre. Come si ricorderà, il fango e l’acqua avevano completamente invaso il piano terra della struttura e distrutto tutto quello che avevano incontrato nel loro percorso. Corridoi, aule, laboratori e uffici sono ancora inutilizzabili, nonostante il lavoro di studenti, genitori, docenti e volontari che da giorni stanno spalando via la melma.

Ripulire, però, non è l’unico problema: “Anche se riuscissimo ad eliminare tutto il fango – ha spiegato la dirigente – avremmo comunque bisogno dell’agibilità della struttura e delle autorizzazioni da parte della Provincia”.

Il maltempo ha spazzato via tutto. Mancano banchi, sedie e quanto necessario per proseguire con l’attività didattica. I danni maggiori, però, li hanno riportati i laboratori della scuola e la palestra che sono praticamente inutilizzabili.

Eppure, dal “Rampone” non si arrendono. Tutti hanno dato una mano per cercare di rimettere in sesto la scuola. Un’impresa titanica, ma che non ha spaventato i docenti e gli alunni che vorrebbero al più presto tornare tra i banchi di scuola. A farlo, ma nel vicino istituto “Palmieri”, potrebbero essere le quinte classi e le prime.

“Sappiamo benissimo – ha concluso Fiengo – che ci sono situazioni gravissime in tutto il Sannio. Tuttavia, la scuola non può passare in secondo piano. Tra le nostre aule si formano i cittadini di domani e cultura ed educazione non possono cadere nel dimenticatoio”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 5 giorni fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 6 giorni fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 13 minuti fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 2 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 2 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content