CULTURA
Sweet Strega Italiana, la più bella è la pugliese Nastassjia Russo. La finale sabato scorso alla Rocca dei Rettori

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ la sedicenne originaria di Cerignola in provincia di Foggia, Nastassja Russo, la strega più bella d’Italia. Il titolo è stato assegnato all’unanimità da una giuria composta da funzionari di aziende operanti nei settori della moda, dell’arte, della cosmetica e della pubblicità durante la finale nazionale del concorso di bellezza “Sweet Strega Italiana” svoltasi sabato 26 settembre 2015 presso la Rocca dei Rettori a Benevento.
“Con questa vittoria – ha dichiarato subito dopo l’elezione la vincitrice – ho aggiunto un’altra meravigliosa esperienza alla mia vita”. “Vincere un concorso come questo a livello nazionale – ha poi aggiunto – mi ha sicuramente motivata nel proseguire in questo campo e mi ha dato più sicurezza. lLa mia autostima senz’altro è cresciuta, quindi sono molto felice”
“La manifestazione – ha spiegato il “patron” Leonardo Palazzo, presidente del movimento cittadino “Benevento nel Cuore”, è nata per far conoscere Benevento, una città ricca di storia e per la leggenda delle streghe”. “ Per tre anni – ha aggiunto – siamo stati ospitati da altri comuni del Sannio, che hanno messo a disposizione location prestigiose per poter realizzare l’evento, quest’anno il concorso di bellezza torna in città, grazie alla Provincia e al suo presidente Claudio Ricci che ha messo a disposizione la prestigiosissima location.”
Il concorso ha visto posizionarsi al secondo posto con la fascia ”Un Volto per il Cinema” la siciliana Adela Moldovan, al terzo posto Angela Francesca, con la fascia di “Miss Bellezza Mediteranea”, di Apollosa. Il titolo di “Miss Sannio 2015” è andato a Anna Corrado di Ceppaloni.
Il concorso nazionale di bellezza “Sweet Strega Italiana” ha offerto ai presenti uno spettacolo all’insegna della bellezza e della moda presentato da Erennio De Vita e ha visto come testimonial l’attrice Milena Stornaiuolo, della fiction “Distretto di polizia”e di “Un medico in famiglia.”
Il trucco è stato curato da Ionela Laura Gogoneata titolare del centro estetica e benessere “il Tempio di Venere” di Benevento mentre il parrucco dal team dell’hair stylist Angelo Iscaro e dai parrucchieri della “Mary School” dall’hair stylist Paola Vella, dall’hair stylist Angelina Marrone che hanno contribuito a donare un tocco di classe in più alle concorrenti.
La stilista di alta moda Maria Mauro ha presentato una collezione creata attraverso l’utilizzo particolare di oggetti comuni. Abiti e accessori realizzati manipolando materiali dissimili e solo apparentemente inutilizzabili. Materiale di scarto di sartoria, pellicole di film, pacchetti di sigarette, rete edile. E ancora bicchieri di plastica, cannucce, buste di polistirolo, carta da taglio, fili di rame e fili elettrici,una collezione molto apprezzata dal pubblico presente per la sua originalità.
La bellissima scenografia floreale è stata curata da Arte & Passione di Benevento.
Ospiti della serata sono stati il cantante Antonio Mandato e la cantante Elena Furno, il corpo di ballo della “Modern Dance Academy”, diretto dal maestro Enzo Mercurio. L’Accademia ha al suo attivo moltissimi riconoscimenti a livello mondiale, la bellissima modella Sabrina Terracciano, vincitrice della scorsa edizione del concorso e interprete del calendario “Sweet Strega Italiana 2015” e Miriam Rustici, una giovanissima attrice di otto anni che si è esibita in un monologo con il fratello maggiore Samuele in che “cosa farò da grande” di Maria Letizia Fiorelli.
E’ una “professionista” l’avevano definita Sorrentino e suoi collaboratori sul set de “La Grande Bellezza”. Aveva solo cinque anni. Era la più piccolina del cast del film italiano che ha ricevuto l’Oscar”, dove interpretava uno dei tre bambini che l’occhio serio di Toni Servillo si ferma ad osservare dall’alto del balcone del suo appartamento in una delle scene principali del film.