fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Buona scuola”, il documento dei docenti del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I docenti del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, nella seduta del Collegio dei docenti del 9 settembre 2015 hanno sottoscritto, in maggioranza, un documento nel quale sottolineano che la recente riforma della scuola non è affatto una “buona scuola”.

I docenti nel documento sottolineano quanto segue:

“La legge 107 del 13 luglio 2015, a nostro avviso, confligge con i principi costituzionali e le disposizioni normative e contrattuali e pertanto deve essere contrastata in tutte le forme legittime e istituzionali possibili. Siamo convinti che la battaglia in difesa della scuola pubblica e del lavoro pubblico debba proseguire perché i lavoratori, gli studenti, pezzi di società civile hanno, inascoltati, mostrato tutta la loro contrarietà verso questa riforma che non risolve i problemi della scuola, anzi li aggrava imboccando una strada insidiosa lastricata da gerarchizzazione, accentramento dei poteri, controlli, reperimento delle risorse dal privato e suo utilizzo. La riforma colpisce al cuore la missione della scuola pubblica che si caratterizza essenzialmente attraverso la ricerca delle pari opportunità formative e l’autonomia dell’insegnamento, capisaldi feriti e messi in discussione per la loro democratica attuazione.

Noi riteniamo che la battaglia debba continuare, cominciando con la neutralizzazione delle misure più deleterie, soprattutto in materia di valutazione, di organizzazione e di salario, salvaguardando l’autonomia degli organi collegiali e la contrattazione decentrata d’istituto, praticando la partecipazione e la condivisione nel programmare e gestire l’attività della scuola, difendendo il potere deliberante in materia di funzionamento del Collegio dei docenti.

Abbiamo il dovere di farlo non solo per la difesa della categoria, ma soprattutto per la scuola pubblica italiana che deve continuare ad avere il ruolo centrale per la crescita democratica del nostro Paese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 34 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 34 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 59 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 16 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 59 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content