fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, protesta dei migranti in contrada Madonna della Salute. I residenti: “Le istituzioni facciano qualcosa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Prima la protesta dei migranti, poi quella dei residenti. In contrada Madonna della Salute, alle porte di Benevento, esplode il ‘caso rifugiati’. Il motivo delle dimostrazioni è dovuto all’arrivo, nella località al confine tra il capoluogo e San Leucio del Sannio, di un gruppo consistente di immigrati.

I profughi, infatti, hanno protestato – dormendo lungo la strada che porta al Santuario Mariano -, dal pomeriggio di ieri e fino alla tarda mattinata di oggi, a causa dell’isolamento dell’abitazione scelta per loro. Si tratta di un casa di campagna situata in una zona isolata della contrada. Come mostrano le nostre immagini, per raggiungere l’abitazione bisogna percorrere una strada dissestata.

Oltre alla posizione, i rifugiati si sono anche lamentati perché a loro dire la struttura che li ospita avrebbe pochi servizi igienici rispetto al numero di persone che si trovano nell’edificio: secondo i residenti il numero si aggira intorno alle 100 unità. Infine, anche la destinazione non sarebbe gradita: molti, infatti – ci hanno raccontato le persone che li hanno incontrati – volevano raggiungere il Centro e Nord Italia e non rimanere qui.

Intanto, una trentina di profughi, dopo essere stati condotti in Questura, stanno abbandonando il Sannio. Nel pomeriggio di oggi, infatti, hanno raggiunto la Stazione Centrale del capoluogo per partire verso altre destinazioni.

La protesta dei migranti, però, ha fatto scattare anche quella dei residenti. “Non abbiamo nulla contro queste persone – hanno raccontato i cittadini che si sono riuniti questo pomeriggio nella ex scuola della contrada –. Siamo arrabbiati con le istituzioni che impongono a piccole comunità come la nostra l’arrivo di un numero sproporzionato di persone senza nemmeno avvertirci e controllare i luoghi prima di firmare delle autorizzazioni”.

La vicenda ha anche dei risvolti dal punto di vista della sicurezza. Gli abitanti, infatti, sono preoccupati per l’eccessivo numero di profughi presenti nella contrada.

Al di là del caso specifico, resta alta l’attenzione in tutta la provincia per il continuo arrivo di immigrati. Per molti di loro, infatti, la tappa nel Sannio rappresenta solo il primo step di un viaggio per raggiungere il Nord Europa.

Persone che fanno perdere le loro tracce dopo qualche giorno e che, immediatamente, vengono rimpiazzate da nuovi arrivi. Un circolo senza fine che, da un lato, porta costanti preoccupazioni alla cittadinanza e carica di lavoro i già intasati uffici di Questure e Prefetture ma, al tempo stesso, rappresenta linfa vitale per un business che, sbarco dopo sbarco, diventa sempre più redditizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 3 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 4 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 1 mese fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 2 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 2 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 2 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 6 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content