fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, parate di stelle sul red carpet di via Traiano per la serata finale dell’ArTelesia Film Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Benevento capitale per una notte del cinema nazionale. Grazie ad ArTelesia, Film Festival, l’iniziativa giunta all’ottava edizione e dedicata al cinema sociale e alle arti, nata per favorire il mondo della cinematografia.

Ricco il programma di appuntamenti spalmati su tre giorni: dopo il successo della serata inaugurale al Teatro Romano con il balletto in due atti della “Carmen”, la proiezione dei film e corti in nomination e un convegno dedicato al cineturismo, ieri la serata conclusiva con il magico red carpet in via Traiano e le premiazioni all’interno del cinema San Marco.

Una serata speciale per una rassegna ormai consolidata sul territorio, creata dall’entusiasmo e dalla forza di un ragazzo diversamente abile, Francesco Tomasiello, che negli anni ha saputo coinvolgere nuove realtà locali e istituzioni per un progetto sempre più ambizioso.

Tante le stelle presenti all’evento conclusivo: dal cantante partenopeo Sal da Vinci agli attori Nunzia Schiano, Francesco Paolantoni e il Sebastian Castelli di Centovetrine, Michele D’Anca.

Tra i più apprezzati Sebastiano Somma, premiato a Venezia per il film “Il Bacio Azzurro” di Pino Tordiglione e Antonio Catania, interprete siciliano di capolavori della cinematografia italiana come “Mediterraneo”, “Pane e Tulipani” e “Il caimano”.

Questi i riconoscimenti:

Premio Migliore Attore non protagonista a Sebastiano Somma per il corto “La lunga strada” di Andrea Manicone

Sezione Filmaker

Premio miglior colonna sonora al cortometraggio “Con il bene di sempre” di Fabio Massa consegnato sul red carpet a Sal Da Vinci. Il corto ha già vinto il premio migliore attrice non protagonista, consegnato a Nunzia Schiano durante l’evento Artelesia School and University 2015;

Premio miglior soggetto a “Carpe Diem” di Enrico Nocera;

Premio distribuzione anchecinema al corto francese “Papa dans maman” di Fabrice Bracq, che ha ricevuto per lo stesso corto il primo premio giuria School and University e il premio drinkorto per “time to split”;

Premio miglior regia a “Tacco 12”, del giovane regista sannita Valerio Vestoso

Sezione diVabili

– Il primo premio è stato attribuito al cortometraggio “Nel silenzio” di Lorenzo Ferrante che ha vinto anche il premio miglior sceneggiatura, mentre ai due cortometraggi di Paolo Geremei “Oltre la linea – Piu’ veloce” e “Nell’acqua” è stato attribuito un ex aequo miglior regia. “Nell’acqua” ha ricevuto anche la menzione speciale per le due attrici protagoniste.

Sezione sceneggiature lungometraggi

– Il primo premio è stato attribuito a Mirella Bolondi per “Terra di silenzi”;

– Per le sceneggiature cortometraggi, primo premio a “La confessione” e menzioni specialia “Chent’annos” di Antonio Maciocco e “Odard’s movie” di Eduardo De Mennato. Inoltre diversi riconoscimenti ad attori ospiti come Paolo Briguglia, Michele D’anca, Adelmo Togliani che ha tenuto un work shop dedicato agli studenti. Alla serata finale del festival del cinema sociale presente anche la ballerina non udente Martina Giammarini che attraverso la sua esibizione ha dimostrato quanto la musica si possa ascoltare con il cuore. A fine serata decretato il vincitore della sezione cortometraggi filmaker: La Smorfia del regista Emanuele Palamara.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 59 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content