fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Il Sannio oltre l’Expo”, l’Ente Camerale valuta la campagna promozionale della Rai: proposta da 200mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rai e Camera di Commercio di Benevento insieme per una campagna di comunicazione istituzionale volta alla promozione del territorio sannita. Una notizia che circola da tempo nella provincia, ma che solo oggi è stata resa nota con una delibera di giunta camerale, approvata lo scorso 14 settembre.

Il progetto si chiamerà “Il Sannio oltre l’Expo” e prevede tutta una serie di iniziative di valorizzazione della nostra terra e dei prodotti enogastronomici attraverso le reti televisive di Stato e su piattaforme web che contano milioni di visualizzazioni.

A un mese e mezzo dalla chiusura dell’evento internazionale di Milano, è un’idea che piace ma non convince del tutto l’Ente di piazza IV Novembre che, al momento, ha preso atto della convenzione inviata da Raicom Spa – società mandataria esclusiva della Rai – e sta valutando l’offerta – ‘salata’ – da 195mila euro più Iva per la realizzazione dei servizi.

In soldoni, cuore del progetto economicamente dispendioso per le casse dell’Ente sarà una puntata del programma tv “Sereno Variabile”, in onda su Raidue e della durata di 35 minuti, interamente dedicata al territorio. A questo si aggiungerebbero due filmati video con la presentazione dei prodotti agroalimentari tipici e con testimonial lo chef Gianfranco Vissani, da utilizzare per fini istituzionali della Camera.

Non solo: sul piatto c’è l’organizzazione di un buffet dal titolo “A cena con i Longobardi” nell’esclusiva location milanese “Vigna di Leonardo/Casa degli Atellani”, con degustazione di prodotti sanniti per 100 partecipanti tra opinion leaders, imprenditori, esperti di settore, politici e vip. Inoltre, l’adattamento alle offerte locali, per un anno, di un’applicazione a carattere turistico per dispositivi mobili dal titolo “ViaggiArt”: un’app che suggerisce agli utenti – in base alla loro posizione – i beni culturali da visitare, come raggiungerli, i servizi collegati e dove poter degustare e comprare le migliori tipicità della provincia.

Incluse nell’offerta, infine, una campagna promozionale sulla piattaforma Rai Extension, una cena di gala sulla Dieta Mediterranea e la predisposizione di uno spazio-forum “Dieta Meditteranea Made in Sannio”, riservato per due giorni alle aziende selezionate dalla Camera di Commercio all’interno dell’Expo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 4 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

redazione 4 mesi fa

A giugno la prima edizione del ‘Premio Nazionale Luigi Sodo’: riconoscimento al giornalista Rai Gianluca Semprini  

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content