fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Asl e ospedale “Rummo” insieme per sconfiggere l’Aids: creata un’equipe per la diagnosi precoce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO L’Asl di Benevento e l’azienda ospedaliera Rummo saranno insieme nella realizzazione del progetto sulla identificazione precoce delle persone affette da HIV, approvato nel 2013 dalla Conferenza Stato-Regioni.

Grazie a una delibera del commissario straordinario dell’Asl beneventana, Gelsomino Ventucci, sarà istituto un gruppo di lavoro aziendale, composto dalle figure professionali di riferimento delle strutture ospedaliere dell’Asl stessa come il Dipartimento di prevenzione e dell’U.O.C.di epidemiologia, che avrà il compito di elaborare le modalità con cui portare avanti il progetto “Early detection dell’infezione HIV quale obiettivo prioritario di salute”.

Sono previsti, per un finanziamento regionale complessivo di circa 32.400 euro, per il 70% già disponibile, anche percorsi formativi del personale sanitario e di sorveglianza ovvero di monitoraggio della malattia in tutte le sue fasi.

L’iniziativa rientra nel quadro normativo nazionale e regionale sulla diagnosi precoce e la prevenzione delle malattie da virus dell’aids.

Secondo i dati aggiornati al 2015 dell’Istituto Superiore della Sanità per ogni 100mila abitanti i nuovi casi di positività all’IHV segnalati alle strutture sanitarie è pari a un’incidenza del 6%, con almeno un terzo degli italiani inconsapevole della propria malattia se non allo stadio conclamato.

Tra il 2006 e il 2013 la proporzione delle persone che arrivano allo stadio di AIDS conclamato ignorando la propria sieropositività è infatti aumentata passando dal 20,5% al 68,2%.

Negli anni si osserva un aumento dell’età alla diagnosi, si arriva a 39 anni per i maschi e a 36 per le femmine, e un cambiamento delle modalità di trasmissione: diminuisce la proporzione di consumatori di sostanze stupefacenti, ma aumentano i casi attribuibili a trasmissione sessuale.

In questo quadro la Campania si pone al sesto posto con un aumento progressivo dei casi negli ultimi otto anni passando da 905 a 1197 e in particolare rappresenta anche una delle regioni poco orientata all’assistenza dei casi, se si considera che i casi segnalati rispetto a quelli residenti sono in tutte le province più numerosi.

A Benevento, in particolare, si contano tra i casi diagnosticati 28 segnalati, 49 residenti con un’incidenza dello 0,4 %; ad Avellino rispettivamente 38 e 65 con un’incidenza dello 0,2; a Caserta 130 segnalati, 387 residenti con un’incidenza dell’1,7; a Napoli con 2.201 segnalati e 1.838 per un’incidenza dell’1,5 e a Salerno rispettivamente 240 segnalati, 314 residenti per lo 0,9 di incidenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content