fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Fortore, Liminaria tra i 40 progetti finalisti del bando “cheFare”. Ora il voto on line

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è aperta in questi giorni la seconda fase del bando “cheFare” a cui Liminaria, il progetto di ricerca realizzato per due anni di fila nel Fortore, ha partecipato. Su 700 proposte Liminaria è stata selezionata rientrando così fra le prime 40 che hanno avuto accesso alla fase successiva, quella che prevede la votazione on line.

A questo punto e fino al prossimo 5 novembre chi vorrà potrà esprimere il proprio voto aiutando Liminaria a scalare la lista dei progetti in corsa per accedere all’ultima fase del bando.

Per votare il progetto la procedura prevede di accedere al sito dell’iniziativa www.che-fare.com, registrarsi (è possibile farlo da ogni scheda progetto), e cliccare “Vota” su quello che si ritiene più valido. 
Il sistema invierà poi sulla casella di posta indicata al momento della registrazione due mail distinte.
 La prima contiene la password necessaria per votare anche per altri progetti in un secondo momento. La seconda contiene un link, sul quale bisogna cliccare per confermare il voto.

I 10 progetti che otterranno il maggior numero di preferenze online saranno ammessi alla fase finale del bando, durante la quale una giuria sceglierà chi, dei 10 finalisti, merita di vincere.

Quest’anno verranno premiati 3 progetti con 50.000 euro ognuno. “Per un progetto come Liminaria, che da due si finanzia attraverso il sostegno di sponsor istituzionali locali, centrare l’obiettivo economico messo a disposizione dal bando “cheFare” è un’opportunità di grande valore” spiegano gli organizzatori.

“Per questo invitiamo le comunità del Fortore a sostenerci dandoci il loro voto e rispondendo non solo all’appello che facciamo per vincere il bando ma anzitutto per dare un segnale forte nella direzione che lo stesso progetto di Liminaria vuole suggerire: creare reti culturali, sociali ed economiche, in grado di mettere in discussione il ruolo marginale cui spesso il Fortore è relegato.

Naturalmente chiediamo lo stesso aiuto a chiunque ritenesse la proposta progettuale di Liminaria meritevole”. Quindi l’appello degli organizzatori: “votare Liminaria, votare il progetto numero 21”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content