fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Museo del Duomo, dopo l’intesa con la ditta manca solo la firma del contratto. Lepore: “Concluderemo i lavori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un cantiere che si trascina da anni. Lavori iniziati nel 2006, fermi dal 2013 e cittadini stanchi di vedere un’opera incompiuta di fronte uno degli edifici simbolo della città. Stiamo parlando del Museo del Duomo di Benevento, l’edificio che nell’intenzioni originarie avrebbe dovuto ospitare una collezione di arte contemporanea.

Un piano mai andato in porto per diverse vicissitudini: prima la necessità di una nuova progettazione visto che furono ritrovati resti murari antichi per i quali la Soprintendenza di Caserta impose la conservazione di alcune porzioni. Successivamente, nel 2012, i lavori si bloccarono a causa della mancanza del finanziamento relativo al secondo lotto.

L’anno successivo, l’amministrazione Pepe corse ai ripari e con una delibera del 28 marzo stabilì di realizzare una variante al progetto originale, che prevedeva la “sostituzione delle opere già previste con altre in grado di garantire la migliore protezione dei lavori già eseguiti”.

Lo scorso gennaio, infine, il Comune ha proposto una transazione con l’impresa Sicci Sud Srl di Casalnuovo di Napoli, assegnataria dell’appalto. Palazzo Mosti ha consegnato una proposta transattiva alla ditta partenopea, divisa in cinque punti principali e che ha l’obiettivo di riaprire nel più breve tempo possibile il cantiere.

“La trattativa – ha spiegato l’assessore comunale alle Opere Pubbliche, Cosimo Lepore – procede e c’è l’accordo. Quello che manca è la firma del contratto. I fondi sono già stati assegnati – ha aggiunto – e credo che questa amministrazione metterà il punto finale per quanto riguarda il completamento della struttura”.

Quella del Museo del Duomo non è la sola novità che riguarda i lavori pubblici. A stretto giro, infatti, dovrebbe partire anche un nuovo cantiere in città che prevede la creazione ex novo di un ponte che collegherà via Torre della Catena al Rione Libertà. Un progetto del quale si parla da anni e che fino ad oggi era rimasto solo sulla carta.

L’intervista nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 settimana fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 31 minuti fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 51 minuti fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 54 minuti fa

Reino celebra la sua storia e la sua identità con ‘La Giornata del Costume Tradizionale Reinese”

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 51 minuti fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 59 minuti fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 1 ora fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content