fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Museo del Duomo, dopo l’intesa con la ditta manca solo la firma del contratto. Lepore: “Concluderemo i lavori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un cantiere che si trascina da anni. Lavori iniziati nel 2006, fermi dal 2013 e cittadini stanchi di vedere un’opera incompiuta di fronte uno degli edifici simbolo della città. Stiamo parlando del Museo del Duomo di Benevento, l’edificio che nell’intenzioni originarie avrebbe dovuto ospitare una collezione di arte contemporanea.

Un piano mai andato in porto per diverse vicissitudini: prima la necessità di una nuova progettazione visto che furono ritrovati resti murari antichi per i quali la Soprintendenza di Caserta impose la conservazione di alcune porzioni. Successivamente, nel 2012, i lavori si bloccarono a causa della mancanza del finanziamento relativo al secondo lotto.

L’anno successivo, l’amministrazione Pepe corse ai ripari e con una delibera del 28 marzo stabilì di realizzare una variante al progetto originale, che prevedeva la “sostituzione delle opere già previste con altre in grado di garantire la migliore protezione dei lavori già eseguiti”.

Lo scorso gennaio, infine, il Comune ha proposto una transazione con l’impresa Sicci Sud Srl di Casalnuovo di Napoli, assegnataria dell’appalto. Palazzo Mosti ha consegnato una proposta transattiva alla ditta partenopea, divisa in cinque punti principali e che ha l’obiettivo di riaprire nel più breve tempo possibile il cantiere.

“La trattativa – ha spiegato l’assessore comunale alle Opere Pubbliche, Cosimo Lepore – procede e c’è l’accordo. Quello che manca è la firma del contratto. I fondi sono già stati assegnati – ha aggiunto – e credo che questa amministrazione metterà il punto finale per quanto riguarda il completamento della struttura”.

Quella del Museo del Duomo non è la sola novità che riguarda i lavori pubblici. A stretto giro, infatti, dovrebbe partire anche un nuovo cantiere in città che prevede la creazione ex novo di un ponte che collegherà via Torre della Catena al Rione Libertà. Un progetto del quale si parla da anni e che fino ad oggi era rimasto solo sulla carta.

L’intervista nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content