fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

“E-commerce management”, Suor Orsola Benincasa e Unisannio insieme per un master sul mercato elettronico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è tempo fino al 21 settembre 2015 per presentare domanda di partecipazione al primo master universitario in “E-commerce management”. Il percorso di alta formazione, ideato e organizzato dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e dall’Università degli Studi del Sannio, con la collaborazione di Netcomm, il Consorzio del commercio elettronico italiano, si propone di inserire nel mercato del lavoro figure di tecnici con ampie competenze nelle aree che concorrono all’operatività di un sito di commercio elettronico internazionale.

Forti del titolo accademico, delle competenze e delle esperienze maturate a lezione e durante gli stages, gli operatori potranno trovare occupazione con la qualifica di responsabile del commercio elettronico, store manager, digital manager o consulente con sbocchi lavorativi presso aziende che operano in proprio (retailers), operatori qualificati nella gestione dionline store in conto terzi (e-commerce service provider), operatori di aziende di consulenza (agenzie, system integrator, consulting company).
Tecnici e manager di alcune delle maggiori imprese che operano nel settore porteranno la loro testimonianza (Amodio / Primo Taglio, Analist Group, Axa, Benetton, Geox, Original Marines, Ferrari, Filoblu, Mailup, Microsoft, Pharetra, Snav, Shroders, VirHR).

Le possibilità di sbocco occupazionale offerte dall’industria del commercio elettronico sono tra le più interessanti oggi in Italia e in Europa. Infatti, a dispetto del contesto recessivo che caratterizza gli ultimi anni, il commercio elettronico è in costante crescita. Infatti, nel 2013 il settore del commercio elettronico è cresciuto in Italia del 15% (dati osservatorio Politecnico di Milano/Netcomm), raggiungendo un giro di affari che ha sfiorato un punto di Pil (14 miliardi di euro) e che nel 2014 ha viaggiato verso i 18 miliardi. Si tratta di valori destinati ancora a crescere molto, considerato che in mercati più maturi il fatturato on line è significativamente più alto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 11 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 13 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 14 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 18 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content