fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Il video spot di Città Spettacolo 2015 divide il mondo della Rete: critiche e parodie diventano virali sui social

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO E’ un invito a ripercorrere i miti, gli eroi e le loro orme al teatro con la XXXVI edizione di “Città Spettacolo”, quello che il video spot del festival beneventano realizzato da Vincenzo de Matteo, vincitore del concorso “Videovarietà 2014” annuncia tramite youtube, mettendo sullo sfondo i simboli architettonici della città Unesco e in primo piano una camminata un po’ trascinata di un giovane moderno che veste i panni degli antenati e quelli dei suoi contemporanei, affamati di selfie o un po’ sonnacchiosi sul divano dove in continuo contatto col mondo attraverso il cellulare si sorprendono dalla possibilità di un ritorno al passato attraverso il teatro.

Sembra un ritratto di quella gente comune che pure sarà protagonista di questa 36esima edizione di “Città Spettacolo” ma che sembra anni luce distante dalle gesta eroiche dei propri avi e dalla storia cittadina.

Uno spot di difficile interpretazione per molti che, tramite i social network e la pagina Facebook “Sei di Benevento se…” hanno scatenato una vera e propria pioggia di polemiche e di critiche, tanto che, pare, dopo le numerose reazioni negative dei cittadini è stata decisa in un primo momento la rimozione del video spot da youtube per poi ricaricarlo successivamente.

“Un grande autogol” lo ha definito dalla sua pagina Facebook l’ex assessore comunale alla Cultura di Benevento, Nazzareno Orlando, parafrasando lo spot: “Secoli e secoli di miti ed eroi…ora è il momento della gente comune!!!”.

Tutto questo a poche ore dall’inizio della XXXVI edizione di Città Spettacolo. Non mancano parodie anche molto apprezzate sul video spot che viene preso di mira da un ironico giovane regista esordiente di Benevento, Jonatan Minicozzi, accompagnato dal musicista Enzo Savastano.

“Si tratta di un’opera frutto della creatività e libertà di espressione di un giovane artista del territorio. Dunque, il giudizio positivo o negativo è assolutamente soggettivo.”: è il commento degli organizzatori affidata alla pagina Facebook del festival che dovrebbe chiudere le polemiche, ma si sa, la forza dei social network è proprio quella di rendere virale tutto ciò che passa da loro e forse è proprio questo tipo di risposta che configura meglio il carattere della gente comune contemporanea.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

redazione 1 settimana fa

Lauro: “Edizione di Città Spettacolo di altissimo livello, raffinata e degna dei grandi festival nazionali”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Promesse, risate e miracoli napoletani: Salemme da applausi a Benevento. Gran finale per Città Spettacolo

redazione 2 settimane fa

L’Hortus si trasforma in un giardino incantato con la danza di ‘Sacrum Hortum’

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

redazione 8 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 12 minuti fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 4 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 4 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 16 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 16 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content