fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Nunzia De Girolamo lascia Ncd. Incerto il suo futuro tra FI e Lega, ma l’obiettivo è lavorare per un centrodestra unito

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    La ricostruzione di un centrodestra unito è l’obiettivo prioritario dell’ex ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo, che più volte negli ultimi mesi ha annunciato che porterà, a partire da Benevento, il suo contributo per la causa, ufficializzando, per questo, il 21 luglio scorso la nascita dell’associazione “Centrodestra Unito” a via Umberto I, proprio nella sua città.

    Ma la questione degli ultimi giorni è sapere quale sarà il luogo politico da cui profonderà la sua azione per riunire il centrodestra. Da un’intervista a Corriere.it, emerge chiaramente che la De Girolamo abbandona il partito di Ncd, ma non si sa ancora se convergerà nuovamente in Forza Italia o addirittura verso la Lega di Salvini.

    “ Mi ero illusa che il mio partito potesse contribuire alla ricostruzione di un centrodestra moderno – dichiara a Tommaso Labate del Corriere la De Girolamo, convinta che i suoi ex gregari “stiano lavorando per aggregarsi al centrosinistra e siano troppo vicini a Matteo Renzi”.

    Del resto già dopo le regionali, nel corso di una conferenza stampa a Benevento il 6 giugno scorso, la De Girolamo aveva dichiarato espressamente che Ncd non può essere la stampella del governo di Renzi e che nel caso la direzione continuasse a essere questa la sua scelta sarebbe stata di lasciare il partito che non riconosceva più come l’area in cui ella stessa si colloca da sempre.

    “ Se il nuovo centro destra non sarà chiaro – aveva annunciato in quella occasione – perché non decide di fare il centrodestra e continua a essere la stampella di Matteo Renzi e a sostenere questo scellerato governo e a non uscire dalla compagine, io divento incompatibile con questo progetto”.

    E la scelta tra Forza Italia, dove “è nata attaccando i manifesti”, e la Lega ora tocca a lei farla e la farà “con serietà e senza leggerezza” – dice a Corriere.it- confermando che più volte in questa calda estate ha avuto modo di colloquiare sia con Berlusconi che con Salvini e ribadendo che per ora il suo obiettivo primario è “mettersi a disposizione per lavorare all’alleanza di domani, a un centrodestra di nuovo unito”.

    Ripercussioni ci saranno anche a livello locale, qui a Benevento, dove tra poco meno di un anno si svolgeranno le amministrative.

    “Un momento determinante per cambiare rotta e destituire dal potere Del Basso De Caro e Pepe” – come ha annunciato più volte la De Girolamo che già dal prossimo settembre ha in programma una due giorni di riflessioni per creare un’alternativa di governo locale e non solo.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Marco Staglianò 1 settimana fa

    La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

    Marco Staglianò 2 settimane fa

    Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

    Marco Staglianò 3 settimane fa

    Quanto è Fico Giosy Romano, il deluchiano di ferro che può salvare il centrodestra dalla catastrofe

    Marco Staglianò 2 mesi fa

    Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

    redazione 4 ore fa

    “Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

    redazione 4 ore fa

    Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

    redazione 5 ore fa

    Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

    redazione 4 ore fa

    “Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

    redazione 5 ore fa

    Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

    Alberto Tranfa 9 ore fa

    Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.