fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Interventi antisismici nelle scuole, dalla Regione ok alla Rocca per l’utilizzo di circa 900mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania ha autorizzato la Provincia di Benevento ad utilizzare circa 900mila euro per realizzare interventi antisismici nelle Scuole. La comunicazione, come precisa il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, è pervenuta in queste ore dalla Direzione Generale dell’Istruzione della Giunta regionale campana.

Con lo sblocco di tali fondi, resi disponibili dalle legge n. 107 del 2015 che riforma il sistema nazionale di istruzione, verrà completato il consolidamento statico del Laboratorio dell’Istituto Tecnico “Lucarelli” di Benevento per 244mila euro; mentre, per i restanti circa 640mila euro, verrà quanto prima definita la destinazione nel contesto di un pacchetto di interventi già approvato dalla Provincia.

“E’ una bella giornata per le nostre Scuole”: il Presidente Ricci ha commentato così la notizia pervenuta da via Santa Lucia di Napoli, ed ha così proseguito. “Questa Amministrazione, quella Commissariale di Cimitile, e, se mi è concesso ricordarlo, quella ancora precedente retta dallo stesso Cimitile, nella quale svolgevo il ruolo di Capogruppo del Partito di maggioranza, hanno sempre attribuito rilievo strategico alle Scuole Superiori.

Noi abbiamo aggiornato e confermato in questi mesi il pacchetto di opere pubbliche nelle Scuole, a suo tempo predisposto, e finalizzato a dare massima agibilità agli oltre 40 immobili destinati alla Secondaria Superiore.

Occorre tener presente la pesante condizione di finanza pubblica e i paletti del Patto di Stabilità in cui ci troviamo ad operare: anche a lume di naso è palese che la sola manutenzione di oltre 40 edifici, tutti di ragguardevoli dimensioni, sparsi per il territorio provinciale, richiede imponenti risorse finanziarie.

Gli investimenti effettuati e quelli che stiamo portando avanti vogliono superare le insufficienze delle nostre strutture; d’altra parte, è bene ricordare che non si registrano particolari criticità come acclarato in questi giorni in sede di Anagrafe delle strutture scolastiche da parte del Miur. Noi non lasceremo nulla d’intentato, né ci lasceremo sfuggire qualsivoglia opportunità di natura finanziaria e legislativa per migliorare ulteriormente lo stato delle cose”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content