fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, l’incuria va a tempo di musica: la denuncia dei residenti del quartiere Triggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un mix di mattonelle spaccate e motori. E’ il suono provocato dal passaggio di un’auto sulla pavimentazione disastrata di piazza Ponzio Telesino, al quartiere Triggio di Benevento. Le nostre telecamere sono giunte sul posto dopo una segnalazione di alcuni residente del centro storico esasperati dalle condizioni nelle quali versa lo slargo.

Il piazzale è stato riqualificato nel 2010 utilizzando il basalto per ridisegnare il manto stradale. Una decisione, però, che si è rivelata infelice visto che, poco dopo, i blocchi hanno iniziato a spaccarsi e staccarsi l’uno dall’altro. Già un anno dopo, nel 2011, erano arrivate le prime petizioni dei residenti che lamentavano l’incuria della piazza. Condizioni che, con il passare degli anni e il continuo passaggio di mezzi pesanti e automobili, sono chiaramente peggiorate.

Nei pochi minuti che le nostre telecamere sono rimaste in zona, sono stati moltissimi i veicoli che sono transitati sulla piazza. Una colonna sonora costante al ritmo di pneumatici e pietre. Non solo, i cittadini segnalano anche pericoli per l’incolumità dei pedoni, principalmente turisti e studenti.

A ridosso della piazza, infatti, c’è l’ingresso del Teatro Romano e di alcune facoltà scientifiche dell’Unisannio. Ed effettivamente il passaggio a piedi non è dei più semplici, con le persone che sono costrette a scansare le buche, le auto in sosta e quelle in movimento. Un problema che con l’arrivo dell’autunno e delle piogge potrà solo peggiorare.

Le richieste restano le stesse degli scorsi anni: “Vogliamo che il Comune intervenga, non si possono riqualificare le piazze e poi abbandonarle a se stesse”.

Intanto, il prossimo 4 settembre, al Teatro Romano, ci sarà la serata di inaugurazione di “Città Spettacolo” con il Gran Galà lirico dedicato a Giuseppe Verdi. La speranza, a questo punto, è che la sinfonia delle mattonelle non soffochi quella dei più talentuosi musicisti dell’orchestra del Conservatorio “Nicola Sala”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

redazione 3 mesi fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 3 mesi fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

redazione 4 mesi fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

Dall'autore

Giammarco Feleppa 26 minuti fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

redazione 10 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 12 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

Primo piano

Giammarco Feleppa 26 minuti fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 14 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 18 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content