fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, divieto di combustione di materiale agricolo dall’8 luglio al 20 settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore all’Ambiente del Comune di Benevento, Enrico Castiello, in relazione all’ordinanza sindacale n. 84 del 24 luglio 2014 regolante la combustione di materiale agricolo e forestale derivante da sfalci, potature e ripuliture, rende noto che, sulla scorta di quanto previsto dal Decreto Dirigenziale Regione Campania n. 123 del 03 luglio 2015, il periodo di divieto assoluto in conseguenza dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi sul territorio quest’anno è stato fissato dall’8 luglio al 20 settembre.

Pertanto, solo a partire dal 21 settembre sarà possibile la combustione di tale materiale in cumuli di dimensione limitata a tre metri steri al giorno (pari a tre metri cubi vuoto per pieno), avendo cura di isolare la zona tramite una fascia libera da residui vegetali e di limitare il fronte e l’altezza delle fiamme; la combustione dovrà avvenire ad almeno 100 metri da edifici terzi e l’operazione potrà essere effettuata nelle giornate di assenza di vento e nella fascia oraria compresa tra le ore 5 e le ore 10.

Tali operazioni in ogni caso non potranno essere effettuate entro una fascia di 100 metri di distanza da autostrade, ferrovie e grandi vie di comunicazione e di 200 metri di distanza dai boschi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 6 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 37 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 45 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 49 minuti fa

Michele Manzo aderisce a Forza Italia. Rubano: “Sempre più radicati sul territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content