fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Camera di Commercio, seduta consiliare incandescente: Catauro attacca Campese e giunta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La guerra all’interno della Camera di Commercio di Benevento si fa aspra. All’ordine del giorno del Consiglio camerale del 31 luglio vi è stata l’approvazione dell’aggiornamento al bilancio di previsione 2015 e la costituzione di una fondazione (5 milioni di euro utili solo a creare un nuovo carrozzone nel mentre in Italia si pensa ad eliminare le partecipate in Camera di Commercio se ne costituiscono di nuove!), argomento poi ritirato dall’ordine del giorno dallo stesso presidente”. Inizia così la lunga nota inviata dal consigliere camerale e presidente di Unimpresa Benevento, Ignazio Catauro.

“L’aggiornamento al bilancio, sebbene ad un primo aspetto potesse apparire consueto perchè così ripetuto ogni anno, – scrive Catauro – oggi ha assunto una valenza diversa alla luce del fatto che questo aggiornamento potrebbe influire sulla scomparsa della Camera di Commercio di Benevento in caso di disequilibrio di bilancio.

In ballo, infatti, vi è la speranza dei sanniti e dei lavoratori dell’Ente circa il mantenimento dell’autonomia dell’Ente sannita conseguente all’approvazione dell’emendamento al disegno di legge sul riordino delle Camere di Commercio passato alla Camera dei Deputati lo scorso 30 giugno: la condizione, però, è che il bilancio sia in equilibrio.

Inaspettatamente, invece, – continua nel comunicato – il presidente Campese sta accelerando spese varie e contributi oltrepassando la soglia dell’equilibrio di bilancio contravvenendo anche alle disposizioni in materia emanate dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Assurda la votazione espressa. Sebbene, infatti, parte dei Consiglieri avessero accolto le osservazioni e le preoccupazioni mie e dei dipendenti ed, addirittura, qualcuno di essi, intervenuto a difesa dell’autonomia dell’Ente, nel votare ha optato per l’aggiornamento al bilancio lasciando sgomenti i lavoratori presenti, e forse anche il Consiglio. E’ divenuta, pertanto, chiara l’intenzione di presidente e Giunta a decretare la morte dell’Ente che così si appresta ad essere inglobato con quello di Avellino.

In qualità di amministratore di Ente pubblico – prosegue Catauro – invierò stesso oggi una ennesima nota al ministro dello Sviluppo Economico, a quello dell’Economia e delle Finanze ed al Governatore della Campania risollecitando il commissariamento dell’Ente già eseguito insieme a ben 7 sigle imprenditoriali e la richiesta di sospensione, in via cautelativa, di ogni sua attività”.

Catauro – si legge ancora nel comunicato – ha elencato alcune iniziative promosse dalla governance che servono a dilapidare denaro delle imprese per feste, sagre e festival della canzone, che promuove i prodotti enogastronomici sanniti negli stessi nostri territori di produzione al posto di altre Città e Stati, anche esteri. Critico anche sugli impegni di spesa: ha citato ExpoSannio per oltre 40.000 euro, eventi ridotti a semplici quanto “pericolose” cene o viaggi e comunque non aderenti agli scopi istituzionali dell’Ente camerale annunciando ogni azione consentita dalle leggi nell’esercizio dei suoi doveri di amministratore di Ente pubblico.

Ha infine richiesto l’intervento del Collegio dei Revisori dei Conti atto ad attestare “la veridicità e la correttezza di quanto da lui illustrato in merito alla situazione contabile dell’Ente per agevolare da parte del Consiglio stesso un voto sereno, equo, trasparente e giusto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Unimpresa Irpinia Sannio: “La proposta di legge AC 362 è un’occasione storica per rilanciare i piccoli comuni”

redazione 2 settimane fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 4 settimane fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 8 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 13 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content