fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Trivellazioni, le imprese e gli agricoltori sanniti aprono un tavolo di confronto con la politica per dire no alle ricerche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà stilato a settembre un documento congiunto tra associazioni di categoria e associazioni ambientaliste per esprimere la contrarietà alla ricerche petrolifere nel Sannio da sottoporre alla politica e ai rappresentanti istituzionali.

E’ quanto emerso nella riunione odierna alla Camera di Commercio di Benevento sul costituendo tavolo tecnico per fronteggiare il rischio ambientale e sanitario derivante dalle trivellazioni, presieduta dal presidente dell’ente camerale Campese e a cui hanno partecipato il consigliere regionale, Mino Mortaruolo, il direttore di Coldiretti Benevento, Francesco Sossi, il presidente della Cia, Raffaele Amore, ed Erasmo Timoteo per il Forum “Salviamo il paesaggio”.

“Non è mai troppo tardi – secondo il presidente della Camera di Commercio Antonio Campese – per esprimere la propria contrarietà a questo tipo di attività se in gioco ci sono risorse eccellenti e un’economia fiorente, quale quella primaria come emerso dalla giornata dell’economia 2015”.

Sono quattro i progetti che interessano la Campania, e tutti nella provincia di Benevento, due dei quali con i diritti minerari già acquisiti come quello di Santa Croce del Sannio e due insistenti nelle aree note come Pietra Spaccata e Case Capozzi, ancora in fase di discussione in Conferenza dei Servizi che andrebbero a minare, secondo i rappresentanti delle associazioni agricole e ambientaliste e le eccellenze agroalimentari, la salute del territorio e dei cittadini e la salubrità dell’acqua che dovrà essere utilizzata per l’attività estrattiva, in particolare quella della diga di Campolattaro. Evidenziato anche l’altissimo forte rischio sismico che ne deriverebbe, essendo le zone interessate, come previsto dallo “Sblocca Italia”, sulle faglie dell’Appennino già molto attivo da questo punto di vista.

“Il disastro è già annunciato”, secondo il portavoce del Forum “Salviamo il paesaggio”, Erasmo Timoteo, che ha auspicato un riscontro positivo da parte delle istituzioni per bloccare l’iter sulle trivellazioni.

“Non possiamo perdere un settore importante del nostro territorio – ha detto il neo direttore di Coldiretti Sossi – e per questo dobbiamo chiedere una politica europea che lo rispetti e individuare nel dialogo e nel confronto con le istituzioni il mezzo per sostenere il No alle trivellazioni”.

Dello stesso avviso il presidente della Cia, Raffaele Amore, che ha lamentato l’assenza del confronto con l’ente provinciale.

“Sembra schizofrenica l’ipotesi delle trivellazioni in un territorio dove da anni amministratori pubblici, e non solo, hanno compiuto sforzi per orientare lo sviluppo sull’agroalimentare”, ha detto il consigliere regionale Erasmo Mortaruolo, che non ritiene “una discrasia la scelta di esponenti sanniti al Governo di dare avvio nel 2014 al decreto Sblocca Italia, che, all’art.38, indica le trivellazioni come occasioni di sviluppo e di ricchezza e che in realtà bypassa l’intesa con le Regioni su tematiche di questo genere come prevede il Titolo V della Costituzione”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

redazione 3 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 1 mese fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 2 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content