fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Asi, ok dalla Regione all’autorizzazione integrata ambientale per l’impianto di depurazione consortile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il Decreto Dirigenziale n.112 del 6 luglio scorso, il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale di Benevento ha ricevuto dalla Regione Campania l’Autorizzazione Integrata Ambientale riguardante l’Impianto di Depurazione Consortile.

Attualmente il provvedimento autorizzativo va contrassegnato come esemplare se si considera che in tutta la Regione Campania il Consorzio Asi è il primo Ente ad aver conseguito l’AIA in osservanza della scadenza temporale data dal D.lgs 46/2014, e ciò anche grazie alla fattiva collaborazione dell’UOD Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti, Amministrazione Provinciale Servizio Ecologia, ASL BN1 Dipartimento di Prevenzione, ARPAC Dipartimento Provinciale, Dipartimento di Ingegneria Unisannio.

L’impianto di depurazione consortile si presenta, già adesso, come una vera eccellenza del territorio, attesa la scelta strategica di ricevere e trattare il refluo proveniente dagli stabilimenti senza che sullo stesso siano operati pretrattamenti da parte delle aziende.

Con il progetto di “rifunzionalizzazione”, sotteso all’AIA, presentato in Regione, saranno applicate le tecniche impiantistiche, di controllo e di gestione ancora più avanzate, tali da garantire prestazioni ambientali ottimali.

L’obiettivo prossimo, per il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento, è il conseguimento dell’adozione del sistema volontario di gestione ambientale 140001:2015.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 4 settimane fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Attesa per le nuove nomine all’ASL di Benevento e al San Pio. Mastella: “Volpe andrà via, con lui ottima collaborazione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 11 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 16 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content