fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mensa scolastica, ecco la “bozza” definitiva del Capitolato d’appalto. Per le modifiche c’è tempo fino al 30 luglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il settore Servizi al cittadino del Comune di Benevento ha reso noto la “bozza” definitiva del Capitolato d’appalto speciale per il servizio di mensa scolastica per i prossimi tre anni. Rispetto al precedente, il nuovo documento ha accolto alcune delle proposte emerse durante l’incontro promosso dall’associazione Altrabenevento dello scorso 21 luglio.

In primis, è stata aumentata a 45 minuti – calcolati con Google Maps – la distanza del centro di cottura della ditta che si aggiudicherà l’appalto dalla sede delle scuole: in un primo momento era stato deciso che le cucine dovevano essere posizionate entro 20 minuti da Palazzo Mosti. Un accorgimento che in pratica include anche il territorio di Avellino e che potrebbe allargare la rosa delle aziende pretendenti.

Una misura che servirà solo per il primo anno di contratto: il regolamento, infatti, prevede che la ditta dovrà essere in possesso di un centro di cottura proprio per avviare il servizio. Nel frattempo dovrà far partire i lavori di ristrutturazione di quello comunale posizionato al complesso scolastico “Capodimonte” e non alle “Orsoline” come proposto in un primo momento. Sempre entro il primo anno, la ditta vincitrice dovrà adeguare i refettori delle 15 scuole per il metodo dello scodellamento. Inoltre, per tutta la durata dell’appalto, è obbligatorio l’impegno alla fornitura dei pasti, confezionati caldi e preparati nello stesso giorno nel proprio centro di cottura, al trasporto ed alla distribuzione, entro e non oltre 45 minuti.

Non accolta, la richiesta dei sindacati e di Altrabenevento di portare il numero dei pasti a 1600, una proposta tesa anche a salvaguardare i livelli lavorativi. La media giornaliera prevista sarà invece di 1250. Prevista la possibilità di oscillazione del 40% in più o del 40% in meno che potrebbe portare il numero ai 1700 circa. Confermato l’importo dell’appalto che ammonta ad oltre 3 milioni di euro. Abbassato di 20 centesimi il prezzo del singolo pasto, che passa dai 5 euro della prima bozza ai 4,80 della definitiva.

Ancora da discutere anche l’articolo relativo ai controlli, che è rimasto sostanzialmente immutato rispetto al passato e sul quale erano stati sollevati dei dubbi. Scartata anche la proposta dell’associazione di Gabriele Corona relativa all’espletamento della gara. Altrabenevento, infatti, aveva chiesto a gran voce la procedura dell’offerta migliorativa. Sarà applicato, invece, il criterio del massimo ribasso. Due questioni, queste ultime, che insieme al numero dei pasti saranno certamente al centro del dibattito nelle prossime ore.

Le proposte di modifica – si legge in comunicato del dirigente al ramo Giuseppe Moschella – dovranno pervenire entro e non oltre le 12 del prossimo 30 luglio. Si evidenzia che non saranno presi in considerazione tutti quei suggerimenti che contrastano con: il principio di legalità il principio di buon andamento, il principio di imparzialità e quello di responsabilità. La pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea avverrà il prossimo 31 luglio.

Al fine di evitare qualsiasi forma di facile stigmatizzazione – conclude Moschella – sul sito web del Comune di Benevento è possibile consultare i seguenti allegati al capitolato: tabelle pasti vidimate dall’Azienda Sanitaria Locale BN 1, schede tecniche vidimate dall’Azienda Sanitaria Locale BN 1, schede merceologiche delle derrate alimentari, schede tecniche nutrizionali e le tabelle tecniche nutrizionali e caloriche dei pasti giornalieri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 6 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 40 secondi fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 18 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 41 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 50 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content