CRONACA
Wg flash 24 del 24 luglio 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
TUTTO PRONTO PER IL JAZZ SOTTO LE STELLE
Tradizione e nuove tendenze è il leit motiv attraverso cui si dipanerà l’undicesima edizione di “Jazz sotto le stelle”, in programma a Pietrelcina dal 4 al 10 agosto prossimi, e presentato questa mattina presso il Palazzo De Tommasi-Bozzi dal direttore artistico della rassegna, Giovanni Russo. Quattro location, 17 musicisti, di cui sei del posto, un workshop, un recital di poesia e danza, un apericena e due jazz cocktail. Sono i numeri della edizione 2015 che vuole dare spazio a tutte le forme d’arte a partire dalla musica per approdare alla pittura estemporanea, alla letteratura, all’arte circense e videografica.
GUASTI ALLA LINEA ELETTRICA: BLACK OUT IN CITTA’
Strade al buio e disagi per i cittadini. Nella serata di ieri sono tornati i black out a Benevento. In particolare in via Tiengo e in via Valfortore, dove la luce è andata via intorno alle 20:30 ed è ritornata solo dopo le 23. Quasi tre ore di assenza che hanno causato disservizi e danni ai residenti, costretti anche gettare alcuni degli alimenti conservati in frigoriferi e congelatori. Alla redazione di Ntr24 sono giunte molte segnalazioni in merito al guasto che dovrebbe essere stato causato da una cabina non elettrificata. L’intensa pioggia che ha colpito il capoluogo nella giornata di ieri, infatti, potrebbe aver allagato la struttura o fatto saltare qualche collegamento maggiormente esposto alle intemperie.
RACCOLTA CARTA: SANNIO SECONDO IN CAMPANIA
Il 2014 è stato un anno positivo per la raccolta differenziata di carta e cartone in Campania: quasi 200mila tonnellate raccolte, in aumento del 18% (circa 30mila tonnellate in più) sull’anno precedente, con una raccolta pro capite passata da 29 a 34 kg per abitante. È quanto emerge dal XX Rapporto Annuale di Comieco, il Consorzio Nazionale per il recupero e riciclo di imballaggi a base cellulosica. I dati medi provinciali forniscono un quadro relativamente omogeneo con una classifica ristretta. Guida la provincia di Salerno che ha raccolto 35,9 kg per abitante; quasi a parimerito Benevento 35,3 kg/abitante e una raccolta di oltre 10mila tonnellate. Completa il podio la provincia di Napoli che fa registrare un +19% rispetto allo scorso anno. Segue Avellino e a chiudere la provincia di Caserta.
VINALIA: DALLA CAMERA DI COMMERCIO 34MILA EURO
La Camera di Commercio di Benevento ha stanziato un contributo di 34mila euro per la prossima edizione di “Vinalia”. La manifestazione, giunta alla sua XII edizione, si svolgerà come di consueto dal 4 al 10 agosto prossimi nella splendida cornice del centro storico di Guardia Sanframondi. Il costo complessivo della kermesse è di 120mila euro e la somma messa a disposizione dall’Ente camerale del capoluogo sarà utilizzata per diverse finalità: 22mila euro per allestimenti, 7mila per sommelier Ais e 5mila per la promozione. Le attività necessarie per la riuscita del progetto saranno realizzate dall’azienda speciale Valisannio. Moltissime le attività in programma per questa edizione 2015: si passa da concerti musicali e seminari culturali a degustazioni ed esposizioni di prodotti artistico-artigianli locali.
IL CRATERE DI ASSTEAS VOLA ALL’EXPO
Il cratere di Assteas partirà per l’Expo ma il suo fascino resterà nel Sannio. Il “vaso più bello del mondo” che racconta il ‘ratto d’Europa’ lunedi 27 luglio lascerà la sua sede museale nella Torre Borbonica di Montesarchio per mettersi in viaggio verso il Palazzo Reale di Milano dove sarà ospitato nella mostra “Natura e Mito dalla Grecia a Pompei” ideata per Expo. Nella teca che custodisce il vaso un ologramma darà ai visitatori la visione della sua magnificenza. Resta visitabile la Torre Borbonica del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino di Montesarchio.