fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal Sannio al mondo: il cratere di Assteas vola all’Expo di Milano. A Montesarchio oltre 5mila visitatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il cratere di Assteas partirà per l’Expo ma il suo fascino resterà nel Sannio. Il “vaso più bello del mondo” che racconta il ‘ratto d’Europa’ lunedi 27 luglio lascerà la sua sede museale nella Torre Borbonica di Montesarchio per mettersi in viaggio verso il Palazzo Reale di Milano dove sarà ospitato nella mostra “Natura e Mito dalla Grecia a Pompei” ideata per Expo.

Nella teca che custodisce il vaso un ologramma darà ai visitatori la visione della sua magnificenza. Resta visitabile la Torre Borbonica del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino di Montesarchio (dove è aperta gratuitamente la mostra “Rosso Immaginario – Il Racconto dei vasi di Caudium) con videoproiezioni, olografie e minimapping. Già oltre 5000 sono stati i visitatori di “A casa di Europa. Storie del cratere di Assteas”.

”Un successo straordinario – dichiara il sindaco di Montesarchio Franco Damiano – i nostri sforzi sono stati premiati. Questo è solo l’inizio di un lungo percorso che ci vede impegnati nel rilancio del Sannio come meta di turismo culturale di prima grandezza. Siano certi che dalla missione Expo arriveranno nuovi segnali positivi e una significativa promozione del nostro territorio”.

Il vaso che racconta “il ratto d’Europa” fu rinvenuto da scavatori clandestini negli anni Settanta del secolo scorso nella necropoli sannitica di Sant’Agata de’ Goti. Dopo essere stato ceduto dai tombaroli per un milione di lire e un maialino, transitò sul mercato antiquario e nel 1981 fu acquistato dal Paul Getty Museum di Malibu per 380.000 dollari.

Nel 2007 il cratere è stato restituito all’Italia grazie a complesse indagini investigative svolte dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Da allora è stato esposto in maniera presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum e ospitato in prestigiose sedi – Palazzo del Quirinale e Palazzo Massimo a Roma, Palazzo dell’Unesco di Parigi ed ora al palazzo Reale di Milano fino a gennaio 2016 quando farà ritorno nella sua casa a Montesarchio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Aperte le iscrizioni al concorso Intercultura 2026-2027: incontro informativo a Montesarchio

redazione 2 giorni fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 2 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

redazione 3 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 5 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 6 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 6 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content