Valle Vitulanese
Paupisi: Maria Santissima di Pagani, continuano i festeggiamenti dal 23 al 26 luglio

Ascolta la lettura dell'articolo
Ultimo fine settimana di festa dedicata alla Vergine Maria di Pagani. Infatti i festeggiamenti civili sono iniziati lo scorso venerdì 17 luglio e si sono fermati domenica 19 luglio. E’ stato un weekend strabiliante con la gara delle carrette e con una serata di Corrida dove c’è stata l’esibizione di tanti giovani e non solo che hanno portato spensieratezza ed allegria al pubblico presente.
Poi ci sono stati tre giorni di pausa ed ecco che giovedì 23 luglio si rialza il sipario: la contrada Pagani di Paupisi si vestirà di nuovo a festa con tantissimi appuntamenti in onore a Maria Santissima di Pagani e organizzati dall’associazione culturale ‘Il Sogno’; un’associazione nata qualche anno fa dove ci sono tanti giovani, e non solo, impegnati anno dopo anno nell’organizzazione di questi festeggiamenti.
Il programma religioso inizia appunto giovedì 23 luglio con il triduo di preparazione alla festa fino a sabato 25 luglio: alle ore 11,00 santa messa – alle ore 12,00 esposizione del Santissimo Sacramento e alle ore 19.00 santa messa. Domenica 26 luglio, giornata della festa, alle ore 9,00 e alle ore 11,00 ci sarà la celebrazione della santa messa; poi proseguirà l’esposizione del Santissimo e alle ore 19,00 celebrazione della santa messa solenne. Al termine della santa messa ci sarà la processione di preghiera e penitenza con il quadro di Santa Maria di Pagani che attraverserà le varie strade della contrada. Un momento questo che ogni anno vede una grandissima partecipazione di fedeli che chiedono grazie alla loro Madonna.
Per quanto riguarda invece il programma civile, il sipario si alzerà giovedì 23 luglio con le qualifiche del tiro alla fune e poi venerdì 24 luglio ci saranno le finali del tiro alla fune. Al termine poi c’è l’attesissimo ‘Ts-Team show’ che lo scorso anno ha avuto un enorme successo. Quest’anno scuramente non sarà da meno!! Sabato 25 luglio poi c’è in serata la primavera show con Simone Schettino, il meglio del fondamentalista. Domenica 26 luglio invece, giornata di chiusura della festa, alle ore 22,00 ci sarà lo spettacolo di fuochi pirotecnici alla Vergine Maria e poi proseguirà la serata con ballo liscio in piazza ‘Trio Fantasy Group’ e con l’estrazione dei biglietti della lotteria. Sono 6 i premi messi in palio per questa lotteria, dove per ogni biglietto bisogna versare un contributo volontario di 2,50 euro. La novità di quest’anno è che ogni due biglietti acquistati sarà regalata un’anfora di olio di 40ml.
Il primo premio è un buono carburante di 500 euro; secondo premio invece un pacco di gratta e vinci dal valore di 300 euro; terzo premio, invece, un telefonino Samsung Galaxy Pocket2; quarto premio un Hd Action cam Digital Video; quinto premio sei bottiglie di vino aglianico e sesto premio una confezione di sei bottiglie di falangina.
Naturalmente nel corso delle serate di festa sarà un funzione un super stand gastronomico con tante prelibatezze che ogni anno sono andate a ruba. Prelibatezze e fantasie culinarie organizzate dal comitato festa ‘Il Sogno’. Dunque la contrada Pagani in questo ultimo weekend di luglio sarà in festa per onorare la Madonna e per far trascorrere serate all’insegna della spensieratezza, divertimento e buona cucina.