fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Vitulano, da oggi fino al 26 luglio la II edizione del Simposio Internazionale di Scultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ufficialmente inizia oggi il Simposio Internazionale di Scultura – II edizione, ma si è già partiti nel pomeriggio di ieri con l’arrivo a Vitulano degli artisti partecipanti e la successiva scelta del blocco di marmo grezzo da modellare, il rito di iniziazione di questo evento che vedrà 5 artisti a lavoro nella difficile arte di scolpire. Location ideale e suggestiva, quella della piazza centrale, Santissima Trinità.

Ad accogliere gli scultori il primo cittadino, Raffaele Scarinzi, l’assessore Francesco Matarazzo e Italo Abate presidente dell’associazione Ambiente e Cultura Mediterranea, tutti organizzatori della manifestazione con il prezioso contributo di Mariano Goglia, scultore locale (partecipante fuori concorso), veterano del mestiere e “ambasciatore” del marmo policromo di Vitulano nel mondo. Wenndy Lorena Sempértegui Páez dall’Ecuador, Rosario Mainoni crotonese di nascita e carrarese di adozione, Luiz Villaescusa González nato a Madrid e residente in Salobrenã-Granada e Carmine Lengua da Cervinara, sono i protagonisti di questa seconda edizione che li vedrà impegnati a scolpire live il marmo locale.

Le loro opere finite, come quelle della passata edizione arricchiranno le sale del nascente Museo del Marmo “MARVI”, ambizioso progetto voluto dall’amministrazione comunale e ultimamente oggetto di attenzione, anche economica, da parte della Regione Campania. Colpiti dal paesaggio di superba bellezza, e rinfrescati dalla piacevole brezza montana, gli ospiti hanno fin da subito apprezzato e voluto visitare la cittadina, in primis, le chiese di enorme pregio storico e artistico, riservandosi degli spazi temporali nei prossimi giorni per poter visitare Benevento.

Immancabile, come tradizione del luogo che fa anche dell’accoglienza un’arte, un tuffo nel cuore del Taburno e nelle sue prelibatezze enogastronomiche. A suggello della serata, un brindisi, con ciò che si è definita “acqua rossa”, semplicemente perché da queste parti il buon vino rosso “scende” come l’acqua, ha condotto nelle braccia di Morfeo i convenuti provati dal viaggio, ma rinfrancati da questo primo assaggio sannita.

Dalle prime ore di stamane tutti all’opera dunque, per esprimersi e perché no uscire vincenti dal concorso, che culminerà con le premiazioni di domenica 26 luglio a partire dalle ore 18 nell’Aula Consiliare Santissima Trinità.

A presiedere i lavori il direttore artistico e presidente di giuria, Giuseppe Leone, il vicepresidente dell’associazione Ambiente e Cultura Mediterranea, la naturalista e docente Maria Grotta, l’esperta di marketing territoriale e giornalista, Lucietta Cilenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ore di apprensione per il 17enne pestato a Montesarchio: rinviato l’evento ‘Vitulano in Rosa’

redazione 5 giorni fa

Dal 31 ottobre al 2 novembre torna la Sagra della Castagna e del Pecorino a Vitulano

redazione 1 mese fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 1 mese fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 7 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 7 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 4 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 10 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content