fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Piano Sanità di De Luca, Mortaruolo: “Ottima decisione il fondo per i disabili e la stabilizzazione dei precari”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quanto annunciato dal governatore Vincenzo De Luca per la sanità in Campania rappresenta un importante passo in avanti che permette di iniziare a lasciare alle spalle anni di disagi per i cittadini e per i lavoratori del comparto”. E’ quanto ha dichiarato il consigliere regionale del Partito Democratico, Erasmo Mortaruolo, presente alla conferenza stampa indetta questa mattina dal neo Presidente della Regione.

“Lo sblocco dei fondi per i disabili – continua il consigliere sannita – per il quale il Consiglio regionale sarà chiamato già la prossima settimana a stanziare 15 milioni di euro, è sicuramente una risposta importante ed attesa soprattutto dalle fasce più deboli della popolazione. Così come la risposta data alla richiesta di stabilizzazione invocata da tempo dai numerosi precari del settore sanitario.

Credo che la possibilità annunciata da De Luca di stabilizzare, in due o tre mesi, circa duemila lavoratori, insieme alla ricostituzione del fondo per le disabilità, sia la conferma più bella e più concreta che nella nostra Regione il cambiamento sia davvero in atto e che la Campania sia sulla strada giusta per ripartire, buttandosi alle spalle un passato da dimenticare.

Sono inoltre certo – conclude – che con il buon lavoro del Consiglio e della Giunta regionale, riusciremo, nei tempi indicati dal presidente De Luca, cioè entro il 2016, a tagliare il traguardo anche dell’altro ambizioso obiettivo: risolvere il problema strutturale del raggiungimento dei tetti di spesa nella sanità. Saranno giorni e mesi di intenso lavoro, ma alla fine porteremo a casa il risultato: cambiare la Campania e dimostrare che possiamo essere in grado di realizzare quanto promesso in campagna elettorale ai nostri cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content