fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Longobarda, cresce la rievocazione storica: in città registrate 15mila presenze nello scorso week end

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Circa 15mila presenze, 700 adulti paganti e almeno 1400 bambini che hanno preso parte alle diverse attività e attrazioni. Sono i numeri dell’edizione 2015 di “Benevento Longobarda”, la rievocazione storica promossa dall’omonima associazione. Un risultato importante che conferma il trend di crescita per il gruppo di volontari sanniti che da anni è impegnato a riportare alla luce le radici medioevali del capoluogo.

L’arrivo in città di turisti provenienti dal Sannio, dalla provincia di Napoli, dalle Marche, dalla Puglia e dalla Calabria rappresenta una scommessa vinta per gli organizzatori convinti, sin dalla prima edizione, del forte potenziale di attrattività del patrimonio culturale cittadino.

Positivo anche il rendiconto finanziario della manifestazione, con incassi e spese che si equivalgono. Una bella soddisfazione considerando che il fitto programma e l’ingente numero di persone arrivate in città hanno comportato dei costi maggiori per l’organizzazione che quest’anno hanno sfiorato i 28mila e 500 euro.

Somma coperta grazie alle entrate del crowdfunding, della taverna e delle diverse attività realizzate nella quattro giorni. Anche per quanto riguarda il budget, l’obiettivo dell’associazione è quello di migliorare sempre di più per rendere “Benevento Longobarda” un evento di respiro nazionale.

Accanto ai ringraziamenti a tutti i cittadini che hanno partecipato, agli sponsor e alle associazioni, Fragnito ha sottolineato l’impegno dei dipendenti della Rocca dei Rettori che hanno permesso di tenere aperte e far visitare le sale del castello cittadino, che si è rivelato uno dei principali attrattori della manifestazione.

Un ringraziamento anche al Comune di Benevento che ha partecipato in maniera fattiva per la realizzazione della kermesse.

“Da domani – ha concluso Fragnito – inizieremo già a pensare all’edizione 2016 e a settembre renderemo note le date della prossima contesa che ci auguriamo possa essere ancora più seguita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Nel week end la rievocazione storica della “Battaglia di Circello” raccontata da Guicciardini

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content