fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“La Madre Santa di Casoria”, domani ultima tappa a Mugnano con la diretta streaming su Ntr24

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, 3 luglio 2015, a partire dalle ore 20, il racconto musicale ispirato alla vita e al carisma di Santa Maria Cristina Brando, ideato e prodotto dall’Accademia Progetto Musica AcliArteSannio di Airola approderà a Mugnano presso la Chiesa parrocchiale “San Biagio”.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su www.ntr24.tv per dare la possibilità a milioni di webspettatori di conoscere l’esperienza umana e religiosa della Santa e il suo messaggio di carità scambievole e alle diverse centinaia di suore della Congregazione Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato, presenti nel mondo e in altre parti d’Italia, di assistere allo spettacolo che descrive in cinque quadri il percorso umano e spirituale della loro fondatrice, canonizzata da sua Santità Papa Francesco il 17 maggio scorso.

Oltre al messaggio spirituale e religioso di cui è intriso lo spettacolo, il racconto musicale “La Madre Santa di Casoria” rappresenta un capolavoro dal punto di vista artistico e culturale per l’uso efficace e concomitante del linguaggio teatrale e musicale, che riprende a tratti un lessico della lingua colta dell’800 per allineare la rappresentazione al contesto spazio-temporale in cui Madre Maria Cristina Brando ha vissuto e operato, per la ricchezza e la potenza dell’interpretazione che spesso è in contrasto con la scena scarna e semi-buia in cui gli artisti si muovono, per la forte emozione che procura ogni volta al pubblico presente.

Quella di domani è l’ultima tappa di un lungo tour, dopo Napoli, Casoria, Aversa, Grumo Nevano, Pastorano, Amorosi, Sant’Antimo, Frattamaggiore e Lusciano, coinciso con la “Peregrinatio” della sacra urna di Santa Maria Cristina Brando e che ha visto impegnati dal 23 maggio scorso oltre 90 artisti tra i musicisti della Wind Orchestra “Samnium” dell’Accademia Progetto Musica Unasp Acli di Airola, diretta dal M°Carmine Ruggiero, i maestri del Coro Pompeiano del Santuario Madonna del Rosario, il Coro “Santa Maria Cristina Brando” il soprano M°Anna Maria Festa, l’attrice Eleonora Fardella e il narratore-regista Angelo Maiello.

I maestri concertatori dell’opera, che si snoderà attraverso i brani “Magnificat Anima Mea” di Frisina; ”Ave Maria” di Caccini; “Jesus Bleibet Meine Freude” di Bach; “Panis Angelicus” di Frank; “Ave Verum” di Mozart; “Verso la Gloria” di Frisina; “Gloria di Vivaldi”; “Papa Luciani – Tema”; “Pacem in terris” di Frisina; “Alleluia” di Haendel, sono M°Pasquale Lanni, M°Saverio Coletta e M°Massimo Amoriello.

Wind Orchestra “Samnium” – L’ensemble, formata 20 musicisti diretti dal M°Carmine Ruggiero, è nata qualche anno fa in seno all’Accademia Progetto Musica AcliArte Sannio – sezione di Airola e vede la presenza dei maestri: M°Raffaele Fuccio (ottavino/flauto traverso), M°Carmela Saccone e Pietro Lanni (flauto traverso), M°Angela Lengua (oboe), M°Pasquale Lanni, M°Antonio Milucci e Valerio Massaro (Clarinetto), M°Pellegrino Armellino (fagottto); M°Mario Falco e Pasquale Ruggiero (sax contralto), Michele Falzarano (sax tenore), M°Marco Napolitano, M°Donato Ianniello e Domenico Ferraro (tromba), M°Gabriele Massaro, M°Vincenzo Parente, M°Michelangelo Lanni, M°Gerardo Papa, e Angelo Falzarano (corno), M°Francesco Falzarano e M°Luigi De Masi (eufonio) Samuele D’Iglio (tuba), M°Saverio Coletta (organo).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Bct Music Festival, il secondo nome direttamente da Sanremo: è il rapper Bresh, in concerto il 4 luglio

redazione 2 giorni fa

Dopo il successo del primo weekend, Zona Franca 2025 continua con Flo e Mazzariello

redazione 3 giorni fa

Gli Oblivion incantano Benevento con ‘Tuttorial – Guida contromano alla contemporaneità’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Dal Kronos allo Space di Ibiza, dj Sisio è nella storia dell’house: ‘Per 10 anni Benevento al centro del clubbing europeo, ospitando i più grandi artisti’

Dall'autore

Alberto Tranfa 10 ore fa

Il regista Garrone ospite a Benevento: “L’arte è raccontare storie che sappiano sorprendere lo spettatore”

redazione 10 ore fa

A Montesarchio la scuola statale per adulti rischia la chiusura

redazione 11 ore fa

Fondo sostegno comuni marginali, a Paduli contributi per attività commerciali

redazione 11 ore fa

Mastella: “Monitorata vicenda di presunti abusi su animali, in corso attività investigativa”

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Il regista Garrone ospite a Benevento: “L’arte è raccontare storie che sappiano sorprendere lo spettatore”

redazione 10 ore fa

A Montesarchio la scuola statale per adulti rischia la chiusura

redazione 11 ore fa

Fondo sostegno comuni marginali, a Paduli contributi per attività commerciali

redazione 11 ore fa

Mastella: “Monitorata vicenda di presunti abusi su animali, in corso attività investigativa”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content