fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Durc online: da oggi nuova procedura di verifica della regolarità contributiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà operativa da oggi, primo luglio, la nuova procedura per il rilascio del Durc online, il documento unico di regolarità contributiva. L’iniziativa, resa possibile dall’impegno congiunto di Inail, Inps, Casse edili e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, rende efficaci le disposizioni del decreto ministeriale dello scorso 30 gennaio, adottato con l’obiettivo di semplificare gli adempimenti delle imprese italiane, con notevoli risparmi di tempo e risorse economiche anche per le pubbliche amministrazioni.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha avviato una campagna di comunicazione diretta ad informare le imprese sulla nuova procedura necessaria per ottenere il Durc.
 
La regolarità avrà una validità di quattro mesi. Grazie alla nuova procedura, sarà sufficiente un click del mouse per ottenere in tempo reale la regolarità contributiva, che avrà una validità di 120 giorni e potrà essere utilizzata per ogni finalità richiesta dalla legge, senza la necessità di richiederne ogni volta una nuova. Sarà inoltre possibile utilizzare, scaricandolo liberamente dai siti degli Istituti, un documento di regolarità ancora valido, sebbene richiesto da altri soggetti. L’utente, a seconda che l’accesso al servizio sia effettuato dal portale Inail o dal portale Inps, dovrà autenticarsi utilizzando le credenziali valide per l’ente dal quale si sta collegando.
 
L’impresa regolare sotto il profilo contributivo finora doveva attendere anche un mese per ottenere il Durc, attraverso un procedimento amministrativo complesso. La nuova procedura, invece, da adesso permetterà di accedere all’archivio degli Istituti e delle Casse edili per ottenere subito la regolarità. Nel caso questo non sia possibile in tempo reale, le cause dell’irregolarità saranno comunicate all’interessato, che potrà sanare la propria posizione entro 15 giorni.

I benefici saranno significativi anche dal punto di vista economico, con un risparmio complessivo per la Pa e per le imprese. Per le amministrazioni pubbliche, in particolare, la verifica della regolarità delle imprese appaltatrici sarà possibile in tempi brevissimi, con l’ottimizzazione dei tempi di gestione degli appalti e dei pagamenti e con forti risparmi sull’utilizzo del personale adibito a tale attività.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 3 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 3 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 3 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 3 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content